Il giorno dom, 24/10/2010 alle 19.20 +0200, franco93it ha scritto: > Il giorno 24 ottobre 2010 18:53, Pietro Battiston > <m...@pietrobattiston.it> ha scritto: > Perdonami la curiosità, ma chi te lo fa fare di utilizzare > un'interfaccia in python ad un'interfaccia da linea di comando > ad una > libreria in C invece che direttamente i binding python (ovvero > le > pygtk), molto più testati e per i quali gli howto si sprecano? > > > Pietro > > > Non ho esperienza ad usare librerie grafiche, ma credo che con le > pygtk non basti una sola riga per creare cose semplici come con > zenity... > È così o è altrettanto semplice?
gtk.MessageDialog(buttons=gtk.BUTTONS_OK, message_format="Questo è un esempio semplice monoriga").run() Poi non c'è nessun motivo per cui meno righe hai, meglio le scrivi e le gestisci, ma questo è un altro discorso. In ogni caso se non hai esperienza ad usare librerie grafiche, fidati della testimonianza dell'autore stesso di pyzenity: "the purpose of the module was not to create a serious module to do GUIs in python, it was to experiment with subprocess." e "So, yes PyZenity is crack. The "right" way to do it is to certainly use PyGtk, which I do in my own programs".* Tu useresti una libreria il cui autore stesso si guarda bene dall'usare? ciao Pietro * http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=455482 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python