MEDICA2: [26] ESEMPIO DI UNA VISITA VERA ANONIMA http://www.youtube.com/watch?v=H__WWRCCMso
MEDICA2: [27] RICERCHE http://www.youtube.com/watch?v=eQY9p32RetY A questo proposito un'avvertenza: consiglio di scaricare di nuovo Medica2.zip dal mio sito, perche' ho trovato difettoso il file nomerice.dbf, che ho provveduto a sostituire nell'archivio medica2.zip. Una volta scaricata la nuova versione corretta, basta estrarre solo il file nomerice.dbf, sostituirlo a quello vecchio (occhio ai linuxiani: dato che in linux NOMERICE.DBF convive con nomerice.dbf nella stessa cartella, consiglio di eliminare il vecchio nomerice.dbf esistente prima di copiarci il nuovo) e ricostruire gli indici nelle funzioni utilita' varie dalla copertina, prima di entrare in ricerche. Un'altra avvertenza: l'ambiente ricerche conviene farlo partire dalla copertina a programma appena lanciato e senza avere utilizzato altre funzioni. Purtroppo si tratta di un bug legato alla quantita' di memoria necessaria al funzionamento delle ricerche, che non e' sufficiente se si e' impegnata gia' in funzioni tipo visita o altro. Non ho approfondito ne' risolto questo punto, e, dato che quello che mi interessava di piu' era la gestione dei pazienti in visita, l'ho sempre lasciato in sospeso. Mea culpa! :-) MEDICA2: [28] I QUADERNI http://www.youtube.com/watch?v=gLibhxRkhhU Una piccola nota sui quaderni: si tratta di un sistema di gestione dati basato sullo schema, o sistema 36 BPV, applicabile ad un campo infinito di tipologie di applicazioni. E' di per se' un programma a se' stante, che puo' essere utile a tante categorie di persone, dalla casalinga al professionista. E' uno strumento per ordinare, catalogare, ricercare, mantenere, dati di ogni tipo. MEDICA2: [29] IL BILANCIO NEI QUADERNI http://www.youtube.com/watch?v=VVSY-CnXqfw Pipccola annotazione: in questa videoguida, al finale, si assiste alla scomparsa dell'importo relativo alla voce "stipendio", quando rimetto la data ad oggi, dopo averla spostata in avanti per dimostrare l'effetto di dati inseriti in piu' date. Non si tratta di un bug, ma e' dovuto al semplice fatto che, riportando la data ad un punto anteriore a quella dell'inserimento, il programma torna a non vedere ancora tutto quanto riguarda il futuro. MEDICA2: [30] FUNZIONI DI UTILITA' VARIE http://www.youtube.com/watch?v=e017Dl_uuwo ..e con questa videoguida termina il viaggio dentro medica2. Prossimamente conto di pubblicare una breve serie di videoguide illustrative della struttura dei files dei dati (*.dbf), descrivendone i campi dei records e le eventuali relazioni tra loro. Allo scopo mi serviro' della semplice utility dbu.exe, in dotazione a Clipper, gia' presente nella cartella medica2 ed utilizzabile da tutti in maniera intuitiva. mauro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python