> > Questo comporta che i client sono *già fatti*, sia quello desktop che > quello web, pronti e uguali per tutte le applicazioni. > > Si scrivono solo file Python per la business logic, e file XML per > l'interfaccia utente. Tutti questi file risiedono sul server, e vengono > riusati allo stesso modo da entrambi i client. >
Ok ho poccato di poco dettaglio. Quello che volevo dire era che la filosofia avere un server per il C/S e uno per il web server, due diversi client che fanno le stesse cose. Ridondanza. Ah OE usa TurboGears per la parte web (non so bene come pero') > Personalmente sono un pigro, fare due volte il lavoro non mi piace. > > Allora OpenERP/OpenObject ti calza a pennello. :-) > lo avevamo scelto come applicativo gestionale. Ma poi l'accordo con il socio che si occupava dell'aspetto commerciale/funzionale e' slatato (come commerciale ha portato 1 contratto in un anno, e per di piu' per un lavoro di ridisegno di interfaccia di applicativo vb6, lavoro da scimmie non da developers) e noi che siamo rimasti di gestionali capiamo poco (io me la cavo con porduzione e logistica ma sul ramo contabile sono a zero e ne sono felice). Capiamoci, sono un programmatore anch'io, capisco la tendenza a usare > strumenti che si conoscono bene: studiare cose nuove comporta un > investimento, e un rischio di perdere tempo. Ciononostante, a volte il > beneficio è troppo grande da ignorare. > Io non ho nulla in contrario ad apprendere un nuovo framework/linguaggio/os se utile. Ma se ha un senso. Dal mio personale punto di vista analitico, il client web puo' eseguire le stesse operazioni di quello standalone, mentre non si puo' dire il contrario > > Purtroppo i progetti su cui intendevo usare OpenERP non sono andati in > porto, quindi non posso contribuire un'esperienza pratica d'uso, ma solo > un'analisi architetturale. Spero possa essere utile. > Tutto serve. Come dicono in Abruzzo: Tutt'ogne (tutto unge) Carlos
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python