Il giorno dom, 06/12/2009 alle 16.16 +0100, Raffaele Serra ha scritto: > Salve, > mi chiamo Raffaele Serra e studio Ingegneria Informatica preso l'Alma > Mater Studiorum - Università di Bologna. Faccio parte di > un'associazione studentesca di studenti di ingengeria
quale? (associazione, non ingegneria) > e ci piacerebbe organizzare un seminario di un giorno sul linguaggio > Python diretto agli studenti di ingegneria informatica (quindi rgazzi > con una buona conoscenza di liguaggio C e linguaggio Java e alcuni con > rudimenti di framework .NET, giusto per avere un idea della platea), > noi siamo sempre alla ricerca di relatori volontari che ci permettano > di organizzare iniziative del genere per dare ai nostri colleghi > l'occasione per stimolare il loro interesse anche oltre ciò che di > canonico si studia a lezione. > Qui ci sono delle persone attive nel territorio bolognese (che > avrebbemo meno difficoltà a raggiungerci) disponibili per questa > iniziativa? > Grazie dell'attenzione, > Raffaele Serra Io sto a Bologna, e anche se il mio livello non è certo quello di alcuni professionisti di questa lista, mi ritengo in grado di fare un seminario interessante per dei novizi totali. Certo, non conosco per niente .NET, e quasi per niente Java, e qualcuno che invece li conosce può magari essere in grado di sfruttare al meglio le conoscenze che quei ragazzi già hanno, ma con il C invece me la cavo discretamente, quindi almeno domande tipo "come si fanno i puntatori in python?" so da che verso prenderle... Ma per "un giorno" intendi "da mattina a sera"? Perché se _comunque_ l'idea è di radunare più persone, io un anno fa ho fatto un seminario pratico (realizzavo un programmino mentre parlavo) su python e librerie gtk (e già che c'ero cairo) ed ebbe un certo successo, per cui se anche quell'aspetto può interessare mi "settorializzerei" volentieri. ciao Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python