-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Daniele Varrazzo ha scritto: > [...] > Certo: forse mi sono spiegato male: PG è un DB relazionale, lo padroneggio > alla grande e si è rivelato adatto a tutti i sistemi a cui ho lavorato > finora e a cui lavoro attualmente. > > Prendo atto che farlo scalare su più di una macchina sarebbe un problema e > se mi trovassi nella necessità di doverlo fare valuterei se non fosse il > caso di adottare un db diverso, "non classico", tra i tanti che ne stanno > uscendo in giro. Questo parallelamente alle strategie applicabili "dentro" > Postgres, che però vanno poco oltre la classica replica single-master > multi-slave. >
Non direi che vanno "poco" oltre la replica single-master multi-slave. La pagina http://www.postgresql.org/docs/8.4/interactive/high-availability.html indica alcune alternative. Di queste la "Statement-Based Replication Middleware" mi sembra molto interessate, e ci sono implementazioni disponibili come Pgpool-II. Se fai pochi INSERT/UPDATE/DELETE e molti SELECT dovrebbe essere la soluzione ideale. > [...] Ciao Manlio -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iEYEARECAAYFAkr9Z6UACgkQscQJ24LbaUQj0QCbB/9h3NpAq85QSyjxUbw51DRr B0cAnifMZgqwpKlrISCqCS6hpGjWM6Xm =qXiP -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python