On Mon, Nov 02, 2009 at 09:57:45AM +0100, Federico Sanna wrote: > >Ma perche' non usare come base OpenERP? > >Quale e' il senso di reinventare la ruota... ;) > > Perchè lo trovo molto dispersivo per i miei clienti, non si adatta > completamente alle loro esigenze. Ti faccio un esempio sotto windows ho > creato un software per gestire dei contratti, le riba, le ritenute, > possibilità di creare da preventivo le fatture, gestire i pagamenti, etc > (altre cose particolari che sono più tecniche e per motivi di tempo non sto > qui a spiegare). Per esperienza ho capito che preferiscono sempre le > soluzioni desktop che web browser. Anche io sinceramente le preferisco per > una serie di motivi, ma credo che sia a gusti.
Vorrei suggerirti di dare una occhiata a sqlkit [1], è nato esattamente per questo tipo di esigenze, si basa su sqlalchemy e pygtk ed è ovviamente multipiattaforma. Ti suggerisco di dare una occhiata alla ricca demo che puoi anche saricarti in un unico boundle fatto con pyinstaller, ma anche dal sito dovresti capire che tipo di vantaggi ti da. Sqlkit ti offre dei macrowidget molto personalizzabili per l'editing a tabella o a maschera (o ogni mix di questi) di ogni selectable di sqlalchemy esprimibie con un mapper. Offre potenti funzionaliltà come completamento, filtri, constraint, validazione e stampa di report (non ancora nella versione rilasciata) tramite oootemplate [2] che è un sistema di stampa che usa template generati con openoffice. sandro [1] http://sqlkit.argolinux.org [2] http://oootemplate.argolinux.org _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python