Il 14 ottobre 2009 12.32, Daniele Varrazzo <p...@develer.com> ha scritto:
> Anche se si può fare in Python, (sleep è nel modulo time, vedi > http://docs.python.org/library/time.html#time.sleep) è meglio scrivere uno > script che faccia "la cosa" solo una volta e poi schedularne l'esecuzione > ripetuta dal sistema operativo (con crontab su Linux, con qualche cosa > imboscata da qualche parte nel pannello di controllo su Windows). Giusto per completezza, in Windows si chiama "Operazioni Pianificate" e si trova in questo modo: Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Utilità di Sistema -> Operazioni Pianificate La cosa bella è che se sei amministratore lo puoi usare, altrimenti no (almeno sul WinXp che ho sotto il naso ora). Ciao, Simone _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python