On Wed, 03 Jun 2009 08:22:23 +0200, Marco Buttu <marco.bu...@gmail.com> wrote: > On Fri, 2009-05-29 at 15:46 +0200, Manlio Perillo wrote: > >> In questa fase sarà molto importante capire *quanto* gli utenti della >> comunità italiana di Python ritengono importanti le traduzioni, e se >> ci >> sarà qualcuno che avrà tempo/voglia di coordinare i lavori. > > Mi sono perso un attimo... dove se ne sta discutendo?
Ciao Marco, Se sei in vena di traduzioni, ci sarebbe un lavoretto facile facile da fare. Tra le millemila cose da fare per il sito, ho visto che sphene (che gestirà blog, news, forum, wiki ecc) ha supporto per l'internazionalizzazione ma manca della localizzazione italiana. Ti andrebbe di creare i file .po per tradurre le applicazioni in italiano? Facendo un clone del codice del sito ("hg clone http://piro.develer.com/pythonit") otterrai anche sphene (lib/sct). Il lavoro consiste (se non hai mai fatto qualcosa del genere) nel copiare i file "lib/sct/sphenecoll/sphene/*/locale/en/LC_MESSAGES/django.po" nei corrispondenti "locale/it/LC_MESSAGES/django.po", e in queste copie tradurre le stringhe. Ci sono già traduzioni in altri linguaggi che mostrano come fare. Ho visto che ci sono anche un paio di script di utilità (in lib/sct/dist/scripts) che automatizzano la compilazione dei .po in .mo. Se riesci a far girare il sito (vedi http://piro.develer.com/pythonit/README) con le app sphene in italiano sarebbe grande :) Ovviamente contribuirai le traduzioni indietro a quelli di sphene e la tua gloria sarà eterna ;) Fammi sapere se puoi (o, se non puoi, se questa cosa va di farla a qualcun altro). Ciao! -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python