Ok, è chiaro, ma questo significa anche che: realizzata la GUI con wxpython, quando l'utente finale utilizzerà la GUI sarà tutto più veloce???
Il giorno 28 marzo 2009 10.10, Massimiliano Giovine <evocthur...@gmail.com>ha scritto: > La differenze sono 3. > > La prima è il tempo che ci metti per farla. Con il metodo 1) ci metti molto > molto di più, mentre con il secondo fare la grafica diventa la parte più > veloce. > > Con il primo metodo invochi direttamente gli oggetti wxpython, con il > secondo ti fai costruire un file xml che descrive la grafica e poi lo > richiami dal codice python. > > wxpython != GTK+ (glade) > > Il giorno 28 marzo 2009 9.46, danielita <danielit...@gmail.com> ha > scritto: > >> Buongiorno a tutti, >> >> sapreste spiegarmi la differenza tra costruirsi una GUI: >> >> 1) facendo tutto a manina, ad esempio con wxpython >> e >> 2) utilizzando uno strumento visuale opensource tipo glade? >> >> Tra l'altro mi hanno chiesto di costruirla utilizzando il primo metodo >> Ho letto da qualche parte nella mailing list di python che è molto utile e >> potente nel primo caso cioè facendo tutto a manina, ma perchè??? >> >> Grazie >> >> Dany >> >> * >> * >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> >> > > > -- > -Massimiliano Giovine > Aksel Peter Jørgensen dice: "Why make things difficult, when it is possible > to make them cryptic and totally illogic, with just a little bit more > effort?" > Blog: http://opentalking.blogspot.com > Il vero programmatore: > http://www.arcetri.astro.it/~comore/true_programmer.txt<http://www.arcetri.astro.it/%7Ecomore/true_programmer.txt> > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python