-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Ciao a tutti di nuovo,
Eccoci al penultimo reminder della scadenza del CFP. Chi non ha ancora inviato il suo abstract ma volesse partecipare come speaker ha ancora 5 giorni per inviare una proposta. Dopo la chiusura del CFP inizieranno le votazioni. Hai tempo fino all'15 Marzo per inviarci una proposta di talk! - ------------------------------------------------------------ Il Call For Paper è in corso: se hai in mente un talk da presentare a PyCon, leggi con attenzione le istruzioni qui sotto e poi... Invia l'abstract tramite AssoPy all'indirizzo: http://www.pycon.it/pycon3/assopy Papers - ------ La conferenza è strutturata su tre percorsi paralleli: * I talk del percorso *Scoprire Python* si concentreranno principalmente su argomenti di base o introduttivi ad una tecnologia o libreria Python; * La sezione *Diffondere Python* invece verterà su aspetti più avanzati dal punto di vista tecnico ma anche su argomenti quali metodologie di sviluppo, casi d'uso (es. Python in azienda) e management; * *Imparare Python* è una track interattiva: i talk sono parzialmente guidati dal pubblico, che discute la trattazione dell'argomento insieme al relatore, proponendo scenari e commentando le soluzioni proposte. Alcuni argomenti su cui potrebbero vertere gli interventi sono i seguenti (questo elenco è puramente indicativo e non esaustivo degli argomenti che possono essere presi in considerazione): * applicazioni di grande dimensioni e/o distribuite scritte in Python * applicazioni scientifiche e numeriche * integrazione con altri linguaggi e ambienti, RPC e servizi * programmazione sul web e web framework * programmazione sul desktop e GUI toolkit * Python come linguaggio di sistema (es. scripting, COM, ecc.) * Python e i database * Python come linguaggio educativo Ciasun talk avrà una durata massima, a scelta del relatore, di 45, 60 o 90 minuti circa, considerando anche il tempo di presentazione e di entrata e uscita delle persone dalla sala della conferenza. L'organizzazione si riserva la possibilità di concordare con ciascuno speaker una durata diversa per poter accettare il maggior numero talk all'interno del programma. ### Votazione comunitaria Quest'anno, come grande novità rispetto agli anni scorso, la votazione dei talk e di conseguenza la scelta dello schedule sarà completamente pubblica: avrà infatti diritto ad esprime un voto chiunque abbia acquistato un biglietto entro il 15 Marzo (data di chiusura delle votazioni). Registrati subito da http://www.pycon.it/pycon3/assopy/ per riservarti il diritto di votare! ### Sottoporre una proposta di talk Ogni proposta di talk dovrà essere inviata tramite AssoPy, non appena verrà abilitato, seguendo alcune semplici istruzioni nella pagina http://www.pycon.it/pycon3/assopy/ . ### Quando, Come e Cosa inviare Per la valutazione del talk, è sufficiente inviare un semplice abstract di qualche paragrafo di testo che descriva il talk. Più informazioni date, migliore e accurata sarà la valutazione che verrà fatta. In seguito, se il talk verrà scelto, sarà necessario inviare semplicemente il materiale di supporto alla presentazione (slide) in formato PDF, qualche giorno prima dell'evento. Al riguardo, vi verranno date informazioni più precise in seguito. **Informazioni aggiuntive:** Per problemi o domande contattateci a i...@pycon.it . ### Scadenze importanti - 15 Marzo 2009: Deadline per la consegna degli abstract dei paper e tutorial per la valutazione. - 29 Marzo 2009: Notifica dell'accettazione dei paper. - 30 Marzo 2009: Messa online dello schedule degli interventi. - 01 Maggio 2009: Deadline per la consegna della versione finale dei paper e tutorial. Per ricevere informazioni sulla pubblicazione del Call For Paper, iscriviti alla newsletter o segui il nostro blog su http://www.pycon.it/blog/ . Gli organizzatori, http://www.pycon.it/pycon3/organizzatori/ . - -- Valentino Volonghi aka Dialtone http://stacktrace.it -- Aperiodico di resistenza informatica Blog: http://www.twisted.it/ Public Beta: http://www.adroll.com/ -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.9 (Darwin) iEYEARECAAYFAkm1VxQACgkQ9Llz28widGV5HgCgoUBUjqn1o/8FEe3kO3v40aa0 1rgAn3jQQ6nRgDE4IkaPG0RBORtqEF0G =0cDJ -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python