Innanzitutto grazie per la risposta :) > On Fri, 24 Oct 2008 16:46:21 +0200 > "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > On Fri, Oct 24, 2008 at 4:34 PM, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> > > wrote: > > Giorno a tutti, > > > > volevo porre alcune domande su Pylons dato che non mi è tutto chiaro. > > Quando avvio un nuovo progetto di default mi vengono creati alcuni file e > > cartelle. > > La maggior parte di queste mi sono chiari, ma alcuni no quindi chiedo a chi > > ne sà di più. > > A cosa serve la cartella hynor.egg-info ? e soprattutto nello sviluppo di > > un sito web (secondo me son file per un progetto). > > No, sono file per setuptools e il sistema di packaging degli egg. Le > applicazioni Pylons sono degli egg fatti e finiti che volendo potresti > impacchettare e installare su una macchina come se fossero unita` a > se` stanti o anche caricare su PyPI. Pylons usa setuptools e > pkg_resource per varie cose, compresi i test. Quella cartella puoi > rimuoverla, ma ti verra` ricreata quando fai python setup.py > (develop|build|install|quel che ti pare) Capito, ora mi tornano molte cose... :D
> > I file MANIFEST.in, README.txt possono essere rimossi? > > Eviterei di rimuovere il manifest che dice serve sempre al sistema di > packaging. Il README e` indicativo, non fa niente di male :) > > > I file si setup a cosa servono ? In uno screencast mi pare li abbiano usati > > per settare l'applicazione sulle nuove modifiche... ma non trovo da nessuna > > parte questa descrizione. > > I file di setup servono perche` appunto un progetto Pylons e` una > applicazione/libreria (teoricamente persino compinibile) > > > E alla fine di un progetto quanti di questi 'strani' file dovrebbero > > rimanere ? Intendo nel momento in cui un sito viene pubblicato. > > Non vedo che male facciano. Una applicazione Pylons e` un package python > > http://pylonsbook.com/alpha1/deployment Ok, grazie anche per il link a pylonsbook :) > > E per concludere (veramente!) qual'è l'utilità della creazione dei file > > nella cartella test ? > > La risposta banale e`: a scrivere i test della applicazione. Ma > probabilmente non ho compreso appieno la domanda. Beh in effetti non mi sono spiegato chiaramente, intendevo : dato che i file di test vengono creati automaticamente tramite paster, quindi creando ad esempio il controller test mi crea sia il suddetto controller che il file test_test.py nella apposita cartella /tests/functional... non capisco in che modo dovrebbe essermi utile, i test li effettuo sul controller verificandoli poi nell'applicazione all'avvio del servizio, quindi non sò come sfruttarli in poche parole ( e quindi non ne comprendo l'esistenza ) Ciao! -- Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python