Ciao Gian Mario, grazie per la risposta :) >> Rubando idee agli esempi trovati in rete, sono arrivato a disegnare, >> con qualche dubbio, il mio primo rettangolo. > Ho fatto una caterva di esempi e tu li cerchi in rete? :( > http://svn.gnome.org/viewvc/pygoocanvas/trunk/demo/ > > oppure sulla tua macchina dovrebbero essere in: > > /usr/share/doc/python-pygoocanvas/examples/
In realtà le tue demo sono una delle prime cose che ho guardato :). Purtroppo, per quanto mi sia piaciuto giocarci e mi abbian fatto venire voglia di arrivare a capirle appieno, per il mio livello di conoscenze pitoniche attuale, la *piena* comprensione è ancora lontana. Questo il motivo che mi spingeva a cercare un tutorial o qualche esempio commentato, che potesse dirmi qualcosa di più su funzioni e metodi incontrati. Nella guida di riferimento alle API non trovo, ad esempio, nessun riferimento circa metodi come `get_root_item`, `set_data` ,`get_data`, metodi che ricorrono spesso nei tuoi esempi; ho passato anche le doc string senza fortuna :(. Dove posso cercare documentazione ulteriore? > L'argomento parent si aspetta un goocanvas.Group, di default viene > creato un gruppo alla creazione del canvas canvas.get_root_item(), > l'item ritornato dal metodo è appunto il gruppo da passare a parent, > nulla ti vieta però di mettere un item all'interno di un altro gruppo > successivamente all creazione con item.set_parent(group) o ancora > group.add_child(item) Credo di aver capito che `get_root_item()` restituisce un Gruppo al quale "associare" elementi e come fare ad associare un determinato elemento ad un dato gruppo. Quello che ancora non mi è chiaro è come intendere il concetto di `gruppo`. Posso pensare i gruppi come un sistema per agire su un intero set di elementi in un colpo solo?. Grazie per i chiarimenti! :) Simone _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python