On Fri, 29 Aug 2008 12:50:28 +0200, Igor Longhi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > continuo a spiegarmi male :( > > allora, io vorrei fare uno script (che venga associato al browser come > programma da eseguire nel caso sulla barra degli indirizzi venga scritto > "ssh://xxx.xxx.xxx.xxx") che prenda ciò che è stato scritto nella barra
> indirizzi e lo salvi nella variabile **url** dell'esempio sotto. Mi sembra che il tuo problema non sia di cosa fare in Python, ma di come interfacciarti col browser web. Ovvero, il browser web deve lanciare il tuo script scritto in Python e passargli qualcosa (la stringa della url?) come parametro. Non ho capito se questo sai già farlo. Se sai farlo, allora il programma è semplice da scrivere. Ma come farlo esula dal Python (o da qualunque linguaggio userai per scrivere lo script): riguarda la configurazione del tuo browser. Devi provare a chiedere a qualche mailing list del browser che ti interessa. Se (ipotizzo) puoi lanciare lo script associando al protocollo "ssh" un comando, questo può essere: pythonw c:\il\mio\script.py e sempre se (sempre ipotizzo) il browser lancerà il comando indicato aggiungendo la url alla riga di comando (come se tu scrivessi sulla command line "pythonw c:\il\mio\script.py ssh://12.34.56.78"), allora lo script può conoscere la url guardando la lista degli argomenti: import sys url = sys.argv[1] Probabilmente la variabile "url" conterrà anche il prefisso del protocollo "ssh://" ma ormai ce l'hai in pugno e puoi modificarlo come vuoi in Python prima di lanciare putty. Spero ti sia chiaro come la responsabilità di fare quello che desideri sia distribuita tra browser e script. A presto, ciao! -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python