On Jan 30, 2008, at 6:54 PM, Java wrote: > mmm senza quel testa = None, la variabil testa si vedrebbe fuori dal > ciclo for?? Se si allora non ci vuole
E' una cosa che sorprende spesso anche me. Ti cito un passo del Python in a Nutshell. A function's parameters, plus any variables that are bound (by assignment or by other binding statements) in the function body, make the function's local namespace, also known as local scope. Direi che è abbastanza chiaro. > mmm forse si, ma ora sono veramente fuso (tra lavoro e studio ho fatto > 11 ore al pc :-( ) >> Cerca comunque sempre di pensare in maniera pythonica, non di tradurre codice 'pensato' in altri linguaggi. Con il tempo viene naturale. C'era un vecchio adagio sul fatto che i programmatori Lisp fossero talmente abituati a soluzioni eleganti da tirarne fuori di particolarmente eleganti anche quando 'costretti' ad usare 'linguaggi da meno'. > hem rimasugli di UML e Ingegneria del software. Sigh, non si rendono nemmeno conto di quanto male faccia insegnare UML. :( Ad ogni modo in *Python* usiamo direttamente il valore senza passare per i setter. Questo si può fare perchè c'è property che in caso di bisogno ti cava d'impiccio senza bisgno di modificare il codice. Effettivamente in altri linguaggi passi proprio per dei getter e setter. La cosa per esempio è sensata in Java e in C++ (anche se in Java fra IDE, beans e tutto ce la si scavella). In Ruby al di la del fatto che pure hai un modo facile per creare getter e setter, a tutti gli effetti li stai usando (anche se non li definisci esplicitamente). In C# dalla regia dicono che pure ci sono delle properties. _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python