fde ha scritto:
> Ciao,
> non ho ancora ben chiaro come funzionano le classi.
> Vi spiego il problema:
> sto scrivendo una gui con wx, ho una finestra topwindow con delle
> finestre figlie (wx.frame), fra queste voglio prenderne una e farne
> derivare un'altra perchè la finestra è identica ma ha una funzione
> differente... (la prima aggiunge la secodna modifica un dato).
> Quindi ho fatto:
> class frameB(frameA):
>       blah=ciao
>       self.textCtrlPinco.SetValue("blah")
> 
> ma non funziona perchè non mi trova l'oggetto self.textCtrlPinco che in
> teoria dovrebbe aver ereditato da frameA..perchè ?
> qualche aiuto ?

Sì. Fai "import this" dal prompt dei comandi di python... :)

Al di là della battuta, per la teoria che "Esplicito è meglio di 
implicito", per importare gli attributi della classa che derivi, devi 
per forza richiamare la funzione di __init__ dell'oggetto da cui derivi.

Tant'è vero che, ad esempio, quando crei una classe derivandola da 
wx.Frame, una delle prime cose che scrivi è "wx.Frame.__init__(self, 
*args, **kwargs)".

Se vuoi ulteriori spiegazioni più tecniche delle mia non spiegazione, 
beh aspetta in lista che sicuramente qualcuno che ne sa più di me ce n'è. :)

HTH,
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a