ugaciaka ha scritto: > perfetto grazie mille...vedo che nonostante il mio impegno sono ancora > un pivello... > > Comunque ho un'altro problema con global...in questo programma ho > dovuto proprio metterlo...è il caso particolare che devo lasciarlo? o > sennò come si toglie? grazie infinite...
In questo caso global ti serve. Ma sarebbe stato meglio avere una classe Stanza contenente due metodi (leggi(), restituisci()), dove la lunghezza delle due code è in due variabili di istanza (magari passate dal costruttore) così come il flag stanza_libera. Il fatto che in Python non tutto si debba mettere in una classe, non vuol dire che le classi vadano usate il meno possibile :) il tuo esempio, che è un sistema composto da tre distinte variabili di stato su cui si può agire attraverso due metodi, mi sembra un candidato perfetto per essere trasformato in classe. Anche se in Python esiste il global, il suo abuso è tipicamente sintomo che qualcosa non va nel design. -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python