Il giorno 10/dic/07, alle ore 21:32, Paolo Amodio ha scritto: > > Il giorno 10/dic/07, alle ore 19:49, Y3s ha scritto: > >> >> Il giorno 08/dic/07, alle ore 15:52, Enrico Franchi ha scritto: >> >>> >>> On Dec 8, 2007, at 12:43 PM, Pietro Battiston wrote: >>> >>>> Rispondo io con un'altra domanda: perché non wxwidgets? Funziona >>>> ovunque >>>> (OK, non su windows mobile, QUASI ovunque) e ovunque è nativo, >>>> perché >>>> usa le librerie "autoctone". >>> >>> Per esempio perchè su OS X fa onco. >> >> Migliora veramente di giorno in giorno, e ormai è molto usabile anche >> su mac! >> >> -- >> Antonio Valente >> > > > ed inoltre sotto macosx non è che le qt siano molto meglio e.... > installarle sotto leopard è un miraggio (pyqt)!!!
Dipende dalla dimensione di "molto" ;-) Sono abbastanza meglio..un confronto al volo: pgadmin3 (wx) e mysql tools (qt), il secondo è nettamente più stile mac. Non saprei però quanto impegno ci vuole per creare un l&f "maccoso" con le qt. Certo è che, ad esempio, il "cassettino" laterale con le wx non si può fare (per quanto ne so) attualmente. Ma continuo ad essere convinto che sia solo una questione di tempo! -- Antonio Valente _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python