Salve,
sto creando un programma con un'interfaccia grafica utilizzando wxPython.

Ho dei dubbi di natura stilistica, diciamo.

In questo momento devo gestire una casella di input di testo
(wx.TextCtrl), un menu a tendina (wx.Choice) e due bottoni. Il primo
bottone mi serve per codificare il testo nella casella di testo in
base alla codifica specificata nel menu a tendina. L'altro bottone,
che può funzionare solo dopo l'utilizzo del primo, serve a inviare il
testo codificato e il relativo metodo di codifica a un'altra classe.

Mi chiedevo dove fosse meglio inserire i metodi event handler.
Al momento io ho semplicemente due classi: MyFrame, che definisce
l'interfaccia grafica e Trasmittente che contiene i metodi per
codificare ed eventualmente inviare. Anche se l'invio in realtà può
essere fatto dall'handler del secondo bottone.

In realtà non sono neanche sicuro che gli handler possano trovarsi in
classi diverse da quella dove viene definito il frame principale.
Quindi questa sarebbe la prima domanda. E' possibile?

Nel caso non lo fosse, non avrei molta scelta, ma altrimenti sarebbe
meglio definire gli handler direttamente nella classe interessata,
cioè Trasmittente, oppure far sì che i metodi appositi di Trasmittente
vengano chiamati dagli handler?

Spero di essere stato chiaro nelle domande.

Grazie,
Carlo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a