Paolo ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo iscritto e mi chiedevo se fosse possibile (e conveniente soprattutto) usare Python per programmazione a basso livello, ovvero per driver, protocolli di rete, di routing e chi più ne ha più ne metta...insomma per applicazioni diverse dallo user-space. Cosa ne pensate? Mi pongo questa domanda dopo che ho visto programmare un' implementazione dello strato IP con Python...e mi pareva una cosa quantomeno inusuale, mi aspettavo usassero il C (effettivemente questo era stato fatto nella prima versione). Qualcuno può darmi le sue considerazioni sulla cosa o magari dei dati certi, dei test fatti sull'efficienza del linguaggio a basso livello? (Visto che è interpretato oltretutto!!)
Saluti, Paolo

Mah... non mi sembra l'idea più geniale della settimana.

A fare si può: non sarà certo Turing a impedirtelo. Conveniente non lo è di certo: Python non è progettato per lavorare con buffer di memoria mutabili e chiamate di sistema. Certo si possono usare, ma se cominciano a comporre il core del sistema da scrivere allora è di sicuro lo strumento sbagliato.

Secondo me, chi *sa fare* programmazione di sistema penso che si sentirebbe agile come uno con i piedi nel cemento a farla in Python. Chi sa usare il Python ma non il C e vuole fare programmazione di sistema, probabilmente non è la persona adatta a fare un buon lavoro.

Quali sarebbero i vantaggi secondo te? Cosa è successo tra la prima e la seconda versione del programma che hai avuto modo di vedere?

--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a