Mr.SpOOn ha scritto:
Salve,
dovrei creare un'applicazione che simuli il funzionamento di un
sistema di comunicazioni.

In breve, dovrebbe essere in grado di:

- codificare un messaggio di testo in, ad esempio, codice binario
il testo anche se è testo sono byte..gratis al piu ti da un mano la struct.pack
e relativa unpack.
Si in python è una boiata gestire il testo, anche semplicemente usando le espressioni regolari
puoi farci tutto quello che ti pare.
- interferire nel messaggio codificato con la possibilità di creare
errori, simulando cioè una sorgente di rumore
hai codificato la roba effettui una qualsiasi manipolazione di stringhe
- decodificare nuovamente il messaggio da binario a lettere normali

si. Be l'idea che hai è quella di fare  una classe

class BlackBox:
   def __init__(self, input, filexml="myfile.xml")
         self._text = input
         self._filexml = filexml
    def encode(self,input):
         # read from xml
         # codifica secondo parsing xml
def decode(self,input): #decodifica
   def permute(self):
#introduci rumore
Per fare questo, dev'essere in grado di gestire dei file xml nei quali
viene specificata la codifica.
http://pyxml.sourceforge.net/ cmq ha il supporto integrato nella standard lib.

Inoltre deve avere un'interfaccia grafica più o meno gradevole.

Inizialmente avevo pensato di crearla in Flash, usando Actionscript,
ma non conosco assolutamente né l'uno né l'altro e non mi attraggono
più di tanto, devo dire. Pensavo solo che mi avrebbero permesso di
creare un'applicazione più appetibile, visivamente parlando.

Con Java ho una certa familiarità, ma non ho una grande stima delle
interfacce che fornisce, e in generale non mi entusiasma programmare
in Java.

Di recente sto cercando di imparare Python e così pensavo di usarlo
per questa applicazione.

Non essendo per nulla pratica volevo sapere in anticipo se potrei
avere qualche problema, non so, nella gestione di un semplice file xml
o nella creazione di un'interfaccia.

Inoltre, io preferirei lavorare su linux, ma l'applicazione dovrebbe
essere più o meno cross-platform, o quanto meno, visto che deve girare
sul computer del mio prof, dovrebbe essere almeno compatibile con
windows. E' un problema creare un'interfaccia grafica su Linux che poi
funzioni bene anche su windows?

wxPython o pyGTK (anche se quest'ultima è poco OO). Su wxPython trovi il libro wxPython In Action
della Manning anche su qualsiasi programma p2p.
Un'ultima cosa: finora ho fatto delle prove semplicemente usando la
shell o caricando giusto qualche breve script da file di testo. Esiste
qualche IDE che potreste consigliarmi?

Free: Eclipse + pydev, drpython o eric, boa constructor per fare la gui
Grazie,
Carlo
------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a