> Bruno Cavestro ha scritto: >> MySQL e libreria MySQLdb Ah, il database finto-veloce e uffa-relazionale. ;-) In questo caso forse PostgreSQL non è la scelta giusta, ma dai comunque un'occhiata qui per un po' di cose utili da sapere:
Confronto tra MySQL e PostgreSQL http://www.teknico.net/devel/myvspg/index.it.html >> a parte dei casini con i parametri da passare ad "executemany" la >> libreria fa quello che mi serve ... Oddio, date le dimensioni Oracle >> sarebbe stato meglio, Manlio Perillo wrote: > Senza scomodare Oracle, dovrebbe bastare PostgreSQL. Dipende dai dati. Se non ci sono grosse esigenze di enforcement sulle relazioni tra tabelle, e se i dati sono tipo dei log, cioè scritti una volta e poi quasi mai modificati, ma solo letti, potresti trovare giovamento nell'uso di PyTables: http://www.pytables.org/ PyTables è l'interfaccia Python verso la libreria HDF5, molto usata in ambito scientifico per la memorizzazione di terabyte di dati: http://hdf.ncsa.uiuc.edu/HDF5/ -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ The big SOAP boys are now admitting they f'd up big time. Let's see how they try to make a dime off of HTTP and other really open and already proven and relatively simple technologies. Good luck with that. [...] Isolating crap like SOAP and ultimately removing it are steps toward sanity and successful transition. -- Patrick Logan, January 2007 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python