Emanuele Santoro ha scritto:
Il giorno ven, 09/03/2007 alle 17.07 +0100, Alessandro de Manzano ha
scritto:
[CUTTONE]
Cosa mi sono perso ? Sono davvero l'unico a non aver ancora capito come
si fa ? :-)


Gradirei molto sapere che ne pensate e magari anche quali soluzioni
avete adottato voi in queste circostanze ! :-)

Molte grazie!

Python Egg.

Non le ho mai usate, ma da quanto ho letto funzionano concettualmente
come i JAR di Java.

Gli egg partono dal presupposto che tu abbia Python installato: un piccolo script senza dipendenze consente di scaricare la versione più aggiornata del tuo uovo, insieme alle dipendenze che devono essere soddisfatte per una corretta cova.

I sistemi di cui si è parlato (py2exe e PyInstaller) consentono di avere tutte le dipendenze in un unico file eseguibile, compreso l'eseguibile Python e le librerie di sistema, che in fondo è la dipendenza più pesante del tuo programma.

Questo consente di mettere il tuo programma su una chiave USB ed eseguirlo direttamente da lì, oppure spedirlo a qualcuno ed evitare la trafila telefonica: "vai sul sito del Python, scarica... sì per windows... no non la 2.5: la 2.4... come dici? donne nude? no, non python.com: 'python.org'..." :)

--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a