Il giorno mer, 10/01/2007 alle 16.36 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Author: rhymes > > Date: Wed Jan 10 16:29:05 2007 > > New Revision: 256 > > > > Removed: > > code/pythonisti/trunk/pythonisti/template/geo/db.js > > Modified: > > code/pythonisti/trunk/pythonisti/geo/urls.py > > code/pythonisti/trunk/pythonisti/geo/views.py > > code/pythonisti/trunk/pythonisti/template/geo/map.xhtml > > Log: > > refactored urls and switched to Ajax to retrieve the JSON of the data for > > gmaps > > > > I log in inglese sono compatti, ma si era deciso di averli in Italiano. > > A questo punto, resta da gestire il profilo degli utenti. > La tabella users di Django ha giĆ i campi first_name, last_name ed email. >
Non ho ben chiari i ruoli, gli utenti sono: - Quelli che si collegano x usufruire del servizio - Quelli che forniscono il servizio (i pythonisti) - Entrambi > Dobbiamo ora decidere quali informazioni integrare. > Infine dobbiamo stabilire se e come gestire le aziende. Direi che le aziende vanno gestite allo stesso modo, io metterei un semplice flag per distinguere un privato da un'azienda...o meglio, qualcosa che indichi "azienda/privato/ente no-profit,ecc"..
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python