Mi piace l'idea di questo database. Oltretutto avrebbe potrebbe essere un prodotto che parte piccolo piccolo e che pian piano si evolve. Magari a colpi di screencast che spieghino come si è fatto.
Così diventa pure un tutorial.

Mi sembra giusto farlo in Django (che pure conosco pochissimo) e poi sfidare Valentino
a farne un' implementazione anche in Nevow in pochi giorni ;)

Potrebbe essere la volta buona che si vede un test comparativo su tempi di sviluppo nei due ambienti.

Ovviamente pure Zope/Plone potrebbe dire la sua ma francamente averne 3 versioni forse è troppo :D

Se serve una mano noi ci siamo.

Pythonisti è bello.
In alternativa si potrebbe chiamare forse 'PythonIt' che richiama la lista, l'italia e
significa pure: 'fallo con python'

G.


Il giorno 27/dic/06, alle ore 17:07, Lawrence Oluyede ha scritto:

On 12/27/06, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Manlio Perillo:
>> svn.python.it/code/nome-applicazione

Gian Mario Tagliaretti:
> la butto lì... mai pensato di usare Bazaar invece di subversion?

Voto per Mercurial! (Ammesso che ci sia da votare...)

A me mercurial piace ma voto per svn. A che ci serve un coso
distribuito per sviluppare un'applicazioncina con django?

Che ne dite di "Pythonisti" per il nome dell'applicazione? Niente di
contorto e niente sigle che ce ne sono già abbastanza :D

--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
http://www.neropercaso.it
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a