[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > ... volevo chiedere lumi... > un'ostacolo che vedo emergere se/quando propongo Python come linguaggio > di sviluppo in azienda è il "problema" della protezione del codice. > Pur essendo io un forte sostenitore del FLOSS, se mi dicono che la > protezione del codice è fondamentale non so come reagire, e vedo che > Python viene escluso a priori senza nemmeno ascoltare altre ragioni. > Decompilare bytecode è immediato e banale,
Si, ma il risultato non è proprio come il codice sorgente (però non ho mai provato un decompilatore commerciale). > e a quanto so non esistono > "compilatori" che generino codice macchina non (facilmente) reversibile, > quindi non saprei rispondere alla problematica indicata. > Usa psyco, solo su piattaforma x386 e su Windows (mi pare). A differenze di py2exe produce vero codice macchina. Alternativamente se i tuoi boss sono paranoici, sviluppate una web app o simile (in modo che il codice che volete proteggere si trova sulla vostra macchina). Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python