Il giorno ven, 15/09/2006 alle 20.47 +0200, spa ha scritto: > salve a tutti > > sono un principiante pythoniano, e vorrei alcune delucidazioni > > premetto che ho creato un programmetto con Gui fatta con Glade > > 1)- Dato che ad ogni pressione del pulsante è associata una funzione, ho > bisogno di alcune variabili che mi valgano anche al di fuori delle > funzioni, come faccio a fargli capire che quel valore non deve morire > alla fine della funzione, con return mi sembra che non funzioni. >
Io solitamente definisco una classe per la mia applicazione e le variabili che devono valere per sempre le dichiaro come attributi della classe con la dicitura self.variabile. Altrimenti puoi usare la parola riservata global, def prova(): global variabileglobale In questo modo lavori sulla variabileglobale che vale per tutto il programma. Nelle guide che ho letto però si consigliava di usare le classi per le applicazioni gtk. > > 2)- vorrei sapere se è possibile passare dei parametri a delle funzioni > del tipo sottostante collegate alla pressione del pulsante ad es. > passare una variabile a Inserisci: > Per passare un parametro ad una funzione puoi fare così glade_tree = gtk.glade.XML("/file/xml") glade_tree.signal_autoconnect({"nome_segnale" : (handler, parametro1, parametro2)}) ovvero assegni al nome del segnale in glade una tupla contenente l'handler seguito dai vari parametri. -- Luca Marturana (Luca89) <[EMAIL PROTECTED]> Website: http://luca89.wordpress.com Jabber: <[EMAIL PROTECTED]> MSN: <[EMAIL PROTECTED]>
signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python