Nicola Larosa ha scritto: >> Un'altra cosa che possiamo fare su python.it è ospitare il PUG italiano. >> Ho notato ora che il dominio http://www.italianpug.org/ è andato perso. > > [Attenzione: seguono speculazioni oziose.] >
oziose o fazione? ;-) > Beh, "Italian" è inglese, "User Group" è inglese, i domini .org sono > statunitensi (almeno di origine). Per un'entità italiana, non mi sembra il > massimo. :-) > > Usando domini .it, si potrebbe usare la denominazione: "GRuppo Utenti > PYthon" e il dominio "grupy.it", oppure "GRUppo Programmatori PYthon", e il > dominio "gruppy.it". Entrambi i domini sono liberi. > Oppure accorpare tutto in python.it/community, community.python.it oppure python.it/sviluppatori/. Se si vuole aquistare un nuovo dominio e fare il redirect su python.it non ci sono problemi, chi si offre? Come detto l'utilità di una cosa del genere è quella di fornire un catalogo di tutti i progetti in Python sviluppati da programmatori italiani, sia con link verso hosting esterni (berlios.de, sourceforge.net, pagine personali) sia offrendo dello spazio personale. Diversi sviluppatori poi hanno dei blog, e si potrebbero linkare qui (o offrire un servizio di blog ad hoc, ma non mi sembra il caso). Per concludere, le cose che si possono fare sono molte, alcune sono già state fatte in passato (ad esempio Ferdinando mise su un wiki mai utilizato, topomorto ha aperto un forum che dopo l'entusiasmo iniziale non viene più utilizzato). Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python