Nicola Larosa ha scritto: >> P.S. >> Non sei la prima a chiedere informazioni riguardo corsi Python. >> >> Non so se questo accadeva anche l'anno scorso (dovrò chiedere ai >> precedenti webmaster) ma credo sia il caso di offrire un minimo di >> supporto su python.it, ad esempio una mappa degli sviluppatori Python >> che offrono disponibilità a fare delle lezioni o delle letture e una >> paginetta con le richieste di corsi Python. > > Ottima idea, dò la mia disponibilità per la zona di Roma. >
Ok. Mi sento un attimo con Stefano per i dettagli finali della generazione delle pagine web e aggiungo la sezione. Come la chiamiamo? Semplicemente http://www.python.it/community/ con le varie sotto sezioni: - jobs/ - corsi/ - developers/ In corsi andrebbero elencati i corsi disponibili per Python (inclusa la loro richiesta?). In developers la mappa con gli sviluppatori (magari usando l'API di google maps?). Poi c'è da decidere come gestire il tutto: con interfaccia web, wiki o tramite interfaccia a riga di comando; per ora direi a riga di comando. Infine il tipo di database da usare (se ne vogliamo usare uno invece di andare a modificare a mano le pagine web). Uno basato su file system dovrebbe esere più che sufficiente (o su singolo file con YAML - usato per l'altro giorno per la prima volta e mi ha soddisfatto molto). Saluti Manlio Perillo _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python