sandro ha scritto: > Ciao, sono un neofita di python avrei bisogno se fosse possibil di una > mano nel creare un mio programma(per cosi dire) :-) ... vi allego i > codici...
Non sta bene chiedere a qualcuno di farti un programma. > Io voglio che i numeri scritti nell'interfaccia grafica vengano presi in > considerazione da una funzione che ho fatto che calcola la formula > risolutiva e che scriva il risultato in un altro riquadro > Vi ringrazio anticipamente... Ciao!!! > Quale è il problema che incontri? > [...] > ------------------------------------------------------------------------ > > import math > def mate(a,b,c): > d=pow(b,2)-4*a*c > if d>0: > print "ha soluzioni", round((-b+math.sqrt(d))/(2*a),2), > round((-b-math.sqrt(d))/(2*a),2) > elif d==0: > print "ha una soluzione uguale a", round(-b/(2*a),2) > else: > print "non ha soluzioni" > Se vuoi che questa funzione risulti utile deve restituire qualcosa. Inoltre ti ricordo che Python supporta i numeri complesi: >>> import cmath >>> cmath.sqrt(-4) 2j Altrimenti nel caso di soluzioni non reali lancia una eccezione. > def lunghezza(x1,y1,x2,y2): > d=x2-x1 > f=y2-y1 > r=round(math.sqrt(d**2+f**2),2) > print "ha distanza", r > > Questa a che ti serve? Anche qui: perchè non restituisci quello che calcoli? Saluti Manlio Perillo _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python