Salve a tutti, sono un archeologo medievista e mi occupo di informatica (a livello basso basso) e archeologia. Sto realizzando un sito (www.pyarchini.altervista.org) per raccogliere persone appassionate di sviluppo in python e archeologia (al momento c'é poco). Per ora sto realizzando una semplice interfaccia per lavorare con mysql, progettando le classi delle query sql e ragionando sullo sviluppo dei controlli di integrità del dato più comuni in archeologia (sembra una bestemmia per un programmatore esperto, ma in informatica applicata all'archeologia ha un senso). Inoltre ArcGis (un software per GIS fondamentale oer chi opera nei beni culturali) della ESRI utilizza python per realizzare routine specializzate. Quindi se c'é in linea qualcuno che sviluppa applicazioni in Python per i beni culturali o é interessato allo strano argomento, si faccia avanti.
Inoltre faccio parte di una società che lavora nel settore beni culturali e ci piacerrebbe organizzare sia corsi di formazione per python (base e avanzati), sia seminari sull'uso di python in archeologia o beni culturali. Luca Mandolesi Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com _______________________________________________ Python mailing list [EMAIL PROTECTED] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python