Care tutti,
sperando di non essere troppo invadente (e certo anche troppo
autoriferito), mi permetto di segnalare la recente uscita in formato OA-CC,
quindi liberamente scaricabile al sito dell'editore Orthotes, il volume
collettivo dal titolo appunto "I mondi del Professor Challenger. Politiche,
tecno-logiche, ambienti", a cura di Sara Baranzoni, Giacomo Gilmozzi,
Emilia Marra, Paolo Vignola e con saggi di Giuseppe Allegri, Sara
Baranzoni, Gianvito Brindisi, Giovanni Carrozzini, Eleonora de Conciliis,
Riccardo Fanciullacci, Dario Gentili, Giacomo Gilmozzi, Anna Longo, Flavio
Luzi, Emilia Marra, Alice Pontiggia, Edoardo Toffoletto, Paolo Vignola.
Mi permetto di segnalarlo perché diversi interventi sono attraversati da
ricerche e studi del grande Bernard Stiegler e trattano di temi che
potrebbero in qualche modo interessare la lista. Nel mio, riprendo anche le
riflessioni intorno al FSM e alla figura di Mario Savio nel 1964 di
Berkeley che combacia anche con il 1964 anno di scrittura del libro sul
guaranteed income in cui scrissero tra gli altri anche Fromm, McLuhan e
quindi molti altri. Temi discussi con alcuni di voi negli anni scorsi, tra
commenti online e incontri alla Fondazione Basso di Roma.
Mi scuso per la lunghezza di questa e-mail ed ecco la pagina web di
presentazione del tutto e dove è possibile trovare il volume:
https://www.orthotes.com/professor-challenger/

Un caro saluto e spero buona lettura,
peppe a.

-- 
Giuseppe Allegri
Docente a contratto <https://corsidilaurea.uniroma1.it/user/36821> e
Assegnista di Ricerca - CoRiS - Sapienza, Università di Roma
e-mail: giuseppe.alle...@gmail.com giuseppe.alle...@uniroma1.it
mobile: +39 339 3184550
academia <https://wwwuniroma1.academia.edu/GiuseppeAllegri>
LinkedIn <https://www.linkedin.com/in/giuseppe-allegri-068b4714b/>
OperaViva <https://operavivamagazine.org/schede/peppe-allegri/>

- *La città come istituzione, entro e oltre lo Stato
<https://www.editricesapienza.it/book/8630> *(a cura di Allegri, Frosina,
Guerra, Longo), SUE, 2023
- *La protezione  sociale dei lavoratori autonomi e intermittenti per un
nuovo modello sociale europeo*
<https://www.diritticomparati.it/wp-content/uploads/2024/03/9.Allegri.pdf>,
in *Rivista di Diritti Comparati*, Special Issue V
<https://www.diritticomparati.it/rivista-quadrimestrale-special-issue-v-2024>,
2024, 153-172

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Privo
di virus.www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Reply via email to