No Stefano. Anche a voler sostenere un dolo eventuale (glielo si è detto in tutti i modi che non si poteva fare senza fare un disastro) qui la responsabilità è politica e sistemica. Nessuna responsabilità penale, non con le attuali norme, per quanto a mia conoscenza. Purtroppo!
CB Il giorno lun 21 ott 2024 alle ore 10:33 Stefano Quintarelli via nexa < nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > ciao a tutti > ho scritto un post sul mio blog "PiracyShield, 19.10.2024 il più grande > attacco cyber in Italia" > > IANAL: mi/vi chiedo se possa configurarsi una ipotesi di reato laddove > un incaricato di pubblico servizio blocchi l’accesso a servizi > informatici usati, tra l’altro, da pubbliche amministrazioni di tutta > Italia (quasi tutte le scuole, tanto per cominciare) > > qualcuno sa rispondere ? > > -- > You can reach me on Signal: @quinta.01 (no Whatsapp, Telegram) > > -- *Avv. Carlo Blengino* *Via Duchessa Jolanda n. 19,* *10138 Torino (TO) - Italy* *tel. +39 011 4474035* Penalistiassociati.it