On Fri, Oct 18, 2024 10:13:51 AM +0200, 380° via nexa wrote: > 380° <g...@biscuolo.net> writes: > > [...] > > > I fatti lo dimostrano: *nelle scuole dove lo smartphone non è ammesso, > > gli studenti socializzano e apprendono meglio*. Prima dei 14-15 anni, il > > cervello emotivo dei minori è molto vulnerabile all'ingaggio > > dopaminergico dei social media e dei videogiochi. > > direi che in merito alla "scientificità" di certe affermazioni la cosa > più seria da dire è: ma per favore, vi prego dite che non lo sapete bene > nemmeno voi come funziona!
che chi propone certi divieti in Italia non sappia di che parla e' un conto, ma il problema esiste. Di studi ormai ce ne sono eccome, da tutto il mondo. Vedi link nei post che ho gia' condiviso. E anche fra contrari e scettici, quando vai a scavare, non viene fuori affatto che rinunciare a smartphone prima dei 14 anni faccia male alle MASSE. Viene fuori solo che smartphone e social media possono far bene a MINORANZE di ragazzi con problemi seri e concreti di isolamento o simili da un lato, o ai pochissimi PRIVILEGIATI che hanno sia genitori che insegnanti in grado di aiutarli a usar bene quegli strumenti dall'altro. Che e' una cosa completamente diversa. Poi che il divieto debbano applicarlo SOLO i genitori, nessun dubbio. Governi e scuole dovrebbero solo far campagne come quelle che propongo nei miei post, tutto il resto porterebbe molti piu' danni e sprechi che benefici. Marco