Vernor Vinge è scomparso di recente. Era uno scrittore di fantascienza e
pensatore visionario che ha fortemente influenzato la nostra comprensione
del potenziale futuro della tecnologia. Ha presentato il concetto di
Singolarità Tecnologica alla NASA nel 1993. Voglio condividere
un’intervista che ho condotto con Vernor il 31 marzo 2008, in cui abbiamo
discusso le sue idee rivoluzionarie sulla singolarità tecnologica.

Nella nostra conversazione, Vernor ha spiegato che la singolarità ruota
attorno alla creazione di entità più intelligenti degli esseri umani, che
potrebbero portare a un futuro che diventa difficile da comprendere per
noi. Il rapido progresso inintelligibile era stato immaginato dal
matematico John von Neumann ancora prima, negli anni ’40.

L’eredità di Vernor serve come un promemoria dell’importanza di un discorso
ponderato e inclusivo sulla traiettoria delle tecnologie trasformative.
Spronati dal suo ricordo, dobbiamo sforzarci di creare un futuro che vada a
beneficio di tutta l’umanità, mentre esploriamo nuovi territori di
intelligenza e capacità.

Prosegue su:
https://davidorban.com/it/2024/04/in-ricordo-di-vernor-vinge-unintervista-del-2008-sulla-singolarita-tecnologica/

David Orban
"What is the question that I should be asking?"
davidorban.com
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to