Lo scorso dicembre segnalavo in lista [1] un aggiornamento di un mio vecchio censimento dal quale emergeva che negli ultimi tre anni 6 atenei avessero abbandonato il servizio di posta on-prem, favorendo la soluzione cloud.

Dovendo discutere dell'argomento in un contesto per me importante, ho voluto verificare meglio lo stato di quegli Atenei che, ai miei occhi, risultavano ancora "on-prem".

*IL RISULTATO È STATO AGGHIACCIANTE*

Oltre ad UniMilano (della quale gia' sapevamo che la migrazione era in corso) ed ad un mio errore/refuso sulla Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna, di Pisa (per la quale avevo erroneamente verificato il dominio "sssup.it" anziché l'ufficiale "santannapisa.it", chiaramente gestito da Microsoft), ho riscontrato che altri 7 Atenei, inclusi POLITO e UNIPI, sono passati a Microsoft.

Di fatto, dalla mia analisi, attualmente emerge che soltanto 4 Atenei gestiscono la posta internamente:

 * *uniba.it* - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 * *unich.it* - Università degli Studi Gabriele d’Annunzio Chieti Pescara
 * *unina.it* - Università di Napoli Federico II
 * *uniroma2.it* - Università di Roma Tor Vergata

La situazione dettagliata è sempre disponibile al vecchio indirizzo.

Mi chiedo (...e vi chiedo) se questo scenario è ormai da considerare irrimediabilmente compromesso (e quindi è il caso di supportare lo spegnimento di queste ultime 4 infrastrutture), oppure se ci possano essere le condizioni per considerare questi ultimi 4 atenei una sorta di "avanguardia" da cui ripartire....

La domanda nasce dal fatto che... potrei avere un qualche ruolo nel determinare il futuro di quella relativa ad "unich.it"...

Un saluto,
DV

[1] https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2023-December/052038.html
[2] https://dvblog.soabit.com/la-posta-elettronica-negli-atenei-italiani/

--
Damiano Verzulli
e-mail:dami...@verzulli.it
---
possible?ok:while(!possible){open_mindedness++}
---
"...I realized that free software would not generate the kind of
income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able
to get a well paying job as a free software developer, but not
here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008
   http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html

Attachment: OpenPGP_signature.asc
Description: OpenPGP digital signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to