Gentilissime, gentilissimi,
Vi invitiamo a partecipare al *169° Mercoledì di Nexa*, che si terrà
*mercoledì 14 febbraio*, alle ore 17.00,
con un incontro dal titolo /*"Blurring boundaries: an analysis of the
digital platforms-military nexus"*/.
Ospite dell'incontro: *Dario Guarascio* (Sapienza Università di Roma)/*.*/
_L'incontro si terrà IN PRESENZA e ONLINE._
_SEDE FISICA_ dell'incontro: Centro Nexa su Internet e Società,
Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano).
Per accedere alla sala si raccomanda di suonare al citofono *Portineria*
e di seguire le indicazioni segnalate lungo il percorso.
QUI <https://nexa.polito.it/contatti> maggiori informazioni su come
raggiungerci.
_STANZA VIRTUALE_ dell'incontro:
https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Di seguito maggiori dettagli:
Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui
<https://nexa.polito.it/mercoledi-169>
NEXA
169° Mercoledì di Nexa
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 17.00 - 19.00
Politecnico di Torino
https://nexa.polito.it/mercoledi-169
/Blurring boundaries: an analysis of the digital
platforms-military nexus/
*DARIO GUARASCIO (Sapienza Università di Roma)*
*L'INCONTRO SI TERRÀ IN PRESENZA E ONLINE*
*SEDE FISICA*: Centro Nexa su Internet e Società, Politecnico di Torino,
Via Boggio 65/a, Torino (1° piano). Suonare al citofono *Portineria* -
Seguire le indicazioni segnalate dai cartelli lungo il percorso. (Per
maggiori informazioni su come raggiungerci clicca QUI
<https://nexa.polito.it/contatti>)
*STANZA VIRTUALE*: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Questo seminario affronta il tema della *dipendenza reciproca tra le
piattaforme digitali*, comunemente denominate "Big Tech", *e l'apparato
militare*, concentrandosi su tre elementi fondamentali che ne
costituiscono la base. In primo luogo, si esplorerà il "legame
originario" che collega l'evoluzione delle piattaforme digitali agli
sforzi di ricerca e sviluppo militare da parte dei governi. In secondo
luogo, verrà esaminata la natura critica delle infrastrutture e delle
tecnologie controllate da queste piattaforme. Infine, si analizzerà il
ruolo chiave che le piattaforme digitali svolgono come "occhi e
orecchie" del governo, sia a livello nazionale che internazionale.
Concentrando l’attenzione sugli Stati Uniti, il paper /Blurring
boundaries: an analysis of the digital platforms-military nexus/
documenta, in prima istanza, *l’importanza crescente delle piattaforme
digitali come appaltatori del Dipartimento della Difesa*.
Successivamente, esplora una selezione di contratti pluriennali che
affidano a tali piattaforme lo *sviluppo e la gestione di tecnologie e
infrastrutture critiche per scopi militari*. Infine, illustra il
*coinvolgimento diretto delle principali piattaforme statunitensi in
scenari di guerra*.
BIOGRAFIA e informazioni supplementari:
[mercoledì169]
*DARIO GUARASCIO* è professore associato di economia e politiche
dell’innovazione presso il Dipartimento di Economia e Diritto della
Sapienza Università di Roma, e affiliato esterno della Scuola Superiore
Sant'Anna di Pisa e dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle
Politiche Pubbliche (INAPP). Le sue ricerche riguardano l'economia
dell'innovazione, la digitalizzazione e i mercati del lavoro, l'economia
europea e la politica industriale, e sono state pubblicate su riviste
internazionali come Economics Letters, Industrial and Corporate Change,
Economics of Innovation and New Technologies, Cambridge Journal of
Economics. Guarascio è Associate Editor delle riviste Structural Change
and Economic Dynamics, Journal of Industrial and Business Economics ed
Economia & Lavoro, ed è ex membro delle Commissioni del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali per la riforma degli ammortizzatori
sociali, la promozione dell'occupazione femminile e la regolamentazione
delle piattaforme digitali del lavoro.
*Letture consigliate:*
* Coveri, A.; Cozza, C.; Guarascio, D. (2023). /Blurring boundaries:
an analysis of the digital platforms-military nexus/, LEM Working
Paper Series | PDF
<https://nexa.polito.it/nexacenterfiles/blurring_boundaries_wplem.pdf>
* Coveri, A.; Cozza, C.; Guarascio, D. (2022). /Monopoly Capital in
the time of digital platforms: a radical approach to the Amazon
case/, Cambridge Journal of Economics, Vol. 46, Issue 6, 1341-1367 |
LINK <https://doi.org/10.1093/cje/beac044>
* Coveri, A.; Cozza, C.; Guarascio, D. (2022). /Il capitale
monopolistico ai tempi delle grandi piattaforme digitali/, Economia
& Lavoro, 1/2022, 49-64 | LINK
<https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/105054>
* Cirillo, V.; Guarascio, D.; Parolin, Z. (2023). /Platform work and
economic insecurity in Italy/, Structural Change and Economic
Dynamics, Vol. 65, 126-138 | PDF
<https://nexa.polito.it/nexacenterfiles/cirilloguarascioparolin2023.pdf>
* Guarascio, D.; Coveri, A.; Cozza, C. (10 gennaio 2023). /War in the
time of digital platforms/, Social Europe | LINK
<https://www.socialeurope.eu/war-in-the-time-of-digital-platforms>
* Guarascio, D.; Coveri, A.; Cozza, C. (17 gennaio 2022). /Amazon and
the power of big digital platforms/, Social Europe | LINK
<https://www.socialeurope.eu/amazon-and-the-power-of-big-digital-platforms>
Che cosa sono il Centro Nexa e i cicli di incontri “Mercoledì di Nexa” e
“Nexa Lunch Seminar”
<https://www.facebook.com/nexa.center/> <https://twitter.com/nexacenter>
<https://www.youtube.com/user/NexaCenter>
<https://www.instagram.com/nexa_center/>
<https://www.linkedin.com/company/3054864/admin/>
#nexawednesday <https://twitter.com/search?q=%23nexawednesday&src=typd>
#SapienzaRoma <https://twitter.com/SapienzaRoma>
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino
(Dipartimento di Automatica e Informatica), fondato nel 2006, è un
centro di ricerca interdisciplinare che, in collaborazione con
l’Università di Torino (in particolare il Dipartimento di
Giurisprudenza), studia le tecnologie digitali e il loro rapporto con la
società. Maggiori informazioni all'indirizzo: http://nexa.polito.it/about.
Durante i “Mercoledì di Nexa”, che si tengono *ogni 2° mercoledì del
mese alle ore 17 in punto*, il Centro Nexa su Internet e Società apre le
sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con
Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di
incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma accessibile,
i temi legati alla Rete: “intelligenza artificiale”, reti sociali,
software libero, capitalismo della sorveglianza, neutralità della rete,
libertà di espressione, privacy, condivisione di file, "big data" e
"open data", “smart cities”, e molto altro.
Al centro della maggior parte degli incontri un ospite pronto a
dialogare con i direttori del Centro Nexa, il Prof. Juan Carlos De
Martin del Politecnico di Torino, i Proff. Marco Ricolfi e Maurizio
Borghi dell'Università di Torino, lo staff, i Fellows del Centro Nexa e
tutti i presenti.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa, incluso un elenco di tutti
i “Mercoledì” passati, sono disponibili all'indirizzo:
http://nexa.polito.it/mercoledi. Le registrazioni degli incontri sono
disponibili qui: https://nexa.polito.it/audio-video.
Si segnala inoltre che dal maggio 2012 *ogni 4° mercoledì* del mese
*dalle ore 13 alle ore 14* il Centro Nexa organizza anche i "*Nexa Lunch
Seminar*". Una lista di tutti i “Lunch Seminar” passati è disponibile
all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-seminars.
See our events calendar <http://nexa.polito.it/events> if you're curious
about future luncheons, discussions, lectures, and conferences not
listed in this email. Our events are free and open to the public, unless
otherwise noted.
Responsabile Comunicazione Centro Nexa su Internet & Società: *Valeria
Bergantino*, tel: +39 011 090 7219, Mob: +39 347 344 3585,
valeria.bergant...@polito.it.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa e i Nexa Lunch Seminar, sono
disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/events. Weekly Events
Newsletter. Sign up <http://nexa.polito.it/mailing-lists> to receive
this newsletter if this email was forwarded to you. To manage your
subscription preferences, please click here
<https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa>.
Connect & get involved: Jobs, internships, and more
<http://nexa.polito.it/get-involved>.
Nexa Center for Internet and Society Newsletter
Cordiali saluti,
--
Valeria Bergantino
Communication Officer
Nexa Center for Internet & Society
Politecnico di Torino - DAUIN
Via Pier Carlo Boggio, 65/A - 10138 Torino
web: https://nexa.polito.it/
mail: valeria.bergant...@polito.it <mailto:valeria.bergant...@polito.it>
tel: 3473443585
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa