----- Forwarded message from "M. Fioretti" <mfiore...@nexaima.net> -----

Subject: Re: [nexa] Problemi dei server email indipendenti, era: "Posta 
elettronica":
        persi 6 Atenei in ~3 anni...
From: "M. Fioretti" <mfiore...@nexaima.net>
Date: Tue, 2 Jan 2024 11:25:35 +0100
To: Enrico Nardelli <narde...@mat.uniroma2.it>
Reply-To: "M. Fioretti" <mfiore...@nexaima.net>
In-Reply-To: <fd3146c9-a302-45a3-9304-1e2d5f7b5...@mat.uniroma2.it>

On Mon, Jan 01, 2024 12:57:18 PM +0100, Enrico Nardelli wrote:
> Aggiungo un paio di articoli che sono riuscito a ritrovare sulle difficoltà
> di self-hosting della posta elettronica. Descrivono un panorama abbastanza
> preoccupante.

premessa: mi scuso per non averlo evidenziato meglio prima, ma il mio
messaggio iniziale, link inclusi, si riferisce a server indipendenti
di SINGOLI o PICCOLE organizzazioni, < 20 utenti, in cui
l'amministratore e' uno degli utenti stessi, che lo fa "part time"
insieme a mille altre cose.

> > In ogni caso --e concludo-- per poter "vedere" queste problematiche....
> > devi quantomeno affacciarti a contesti decisamente "estesi": fin quando
> > hai qualche decina di caselle afferenti ad utenti che --piu' o meno--
> > hanno poche e simili abitutini.... il mondo (dell'SMTP) ti sembrera'
> > sempre "tranquillo" :-)

manco per niente, magari fosse cosi'. Al livello di cui parlo io, che
e' quello FONDAMENTALE se ci interessano accesso democratico alla
rete, mancanza di sorveglianza (1) eccetera

il panorama E' preoccupante eccome, i link miei e questi forniti da
Enrico:

> Rant against centralising e-mail in big-tech silos, and breaking the
> internet in the process
> https://proycon.anaproy.nl/posts/rant-against-centralising-e-mail/
> 
> After self-hosting my email for twenty-three years I have thrown in the
> towel. The oligopoly has won
> https://cfenollosa.com/blog/after-self-hosting-my-email-for-twenty-three-years-i-have-thrown-in-the-towel-the-oligopoly-has-won.html

sono la condizione standard mia e di tantissimi come me, che tengono
duro solo per principio. E comunque, se vogliono mettere su una
newsletter (vedi signature) DEVONO far passare via Substack o simili
se' stessi e tutti i loro subscriber, per non parlare al vento.

Anche perche' il problema non sono mica solo i grandi provider alla
gmail che ti bloccano in maniera imprevedibile. Sono anche i TANTI
amministratori email "professionisti", di questa o quella
organizzazione con cui DEVI scambiare email per mangiare, che per
incompetenza o sovraccarico di lavoro ti bloccano perche' o non sanno
proprio configurare i filtri antispam/DKIM eccetera, o li aggiornano
ogni 5 anni in mezzo a diecimila altri impegni.

(1) almeno dal 2014:
https://mako.cc/copyrighteous/google-has-most-of-my-email-because-it-has-all-of-yours

Marco
-- 
https://mfioretti.substack.com



----- End forwarded message -----

-- 
Please help me write my NEXT MILLION WORDS for digital awareness:
https://stop.zona-m.net/2022/12/please-help-me-share-my-next-million-words-in-2023/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to