Giovanni, in calce il riferimento, mi aiuta a chiarire cosa penso con alfabetizzazione digitale. Non per niente Giovanni, Andrea Trentini ed Andrea Rossi hanno scritto un libro che mi aiutato. --- A --- PROGRESSIVAMENTE - PASSO PASSO, ANNO DOPO ANNO - acquisire abbastanza competenze, queste le parole di Giovanni, necessarie per il digitale perchè, convinzione mia, il digitale è il linguaggio che apre al genere umano una nuova epoca, come accadde con la parola, cominciata quale decina di migliaia di anni fa. Non parlavamo e la parola ha impiegato tanto tempo per portarci fin qua ma è stata una rivoluzione positiva. Come con la parola si parte dall'inizio, ad esempio si insegna l'italiano ininterrottamente per tutto il percorso scolastico. Se vuole, Nexa può offrire quanto serve all'alfabetizzazione digitale di 1 (una) classe con la promessa di accompagnarla fino alla fine della scuola elementare. E' arrivata qualche disponibilità: Nexa riesce a confezionare un pacchetto pronto all'uso? Se già accade ... tanto meglio, per mia curiosità indicate dove accade. --- B --- Scrivendo quanto sopra ho commesso qualche errore, lo stramaledetto google - mai abbastanza avversato - ha segnalato gli errori e proposto come correggerli: mi rivolgo a Giacomo Tesio ed ai bravissimi antistatistici, lo dico male e domando: noi umani impariamo "grazie alla statistica" oppure ...? Come abbiamo imparato a camminare? (chi ha il mio mal di schiena sa cosa intendo). Ancora oggi impariamo a camminare battendo nasate e culate, l'esperienza non ha niente a che vedere con la statistica? Il linguaggio, la parola non ha basi "statistiche", la Crusca non attesta, conta, pesa parole che nascono e muoiono? Un secolo fa "digitale" era una pianta ed il farmaco derivato, oggi è tutt'altro. --- C --- Il problema che vedo è capire se fuori dall'animale uomo può esserci "intelligenza", "coscienza", "mente", qualcosa pare ci sia ..., rileggiamo Protagora (l'uomo è la misura di tutte le cose) con questa ulteriore esperienza.
Grazie e cordialità. Duccio (Alessandro Marzocchi) *** *** *** nexa Digest, Vol 173, Issue 39 Date: Thu, 21 Sep 2023 00:46:39 +0200 From: 380° <g...@biscuolo.net> To: e...@atrent.it, Damiano Verzulli <dami...@verzulli.it>, Subject: [nexa] e i sistemi operativi per PC no eh? (was Re: Mozilla: "It’s Official: Cars Are the Worst Product Category We Have Ever Reviewed for Privacy") Message-ID: <87msxgbgz4....@xelera.eu> ... "smart" è una furbata di _buzzword_ che significa **solo**: se vuoi che il tuo dispositivo funzioni devi farci girare il software che ti dico io, senza fare **nessuna** storia: zitto e muto; se ti va di culo _e_ hai abbastanza competenze, su /pochissimi/ dispositivi "smart" (praticamente solo pochi telefoni) e con un discreto sbattimento puoi installare il software che vuoi. ... *** *** ***
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa