Buongiorno Daniela,

non so se ringraziarti per i riferimenti o se metterti in "blacklist"
perché preferirei rimanere all'oscuro, tranquillo nella mia /beata/
ignoranza :-D

Daniela Tafani <daniela.taf...@unipi.it> writes:

[...]

> Ieri alla riunione presso la presidenza del Consiglio dei ministri, tra le 
> applicazioni sul mercato è stata citata Yoti. La soluzione funziona così: 
> l’utente fa un selfie, lo manda alla piattaforma specializzata solo 
> nell’accertamento dell’età degli utenti, che, attraverso algoritmi di 
> intelligenza artificiale, si assicura che sia una persona reale, e non un bot 
> o un’immagine in 2D, e poi stima anche l’età, rilasciando lo “score”, per 
> esempio 18+, 13-,25+…

Se fosse vero e non una balla giornalistica, anche solo /citare/ in una
riunione del Consiglio dei Ministri che siffatta applicazione possa
essere una possibile soluzione è da deficienti funzionali: ritiratevi a
vita privata, ieri!

...e lo score 25+ che diavolo sarebbe?!?  C'è qualcuno che sta pensando
seriamente di introdurre un "rating" 25+?

> La società garantisce un’accuratezza senza errori, veloce e istantanea e 
> sulle persone dai 13 ai 24 anni può sbagliarsi al massimo di 2 anni. Il tutto 
> senza la richiesta di documenti d’identità.

Accuratezza senza errori sulla stima dell'età da un riconoscimento
facciale, che CIALTRONI... in cambio delle foto di minori, poi!  Ma che
c...?!?

Una soluzione demenziale a un problema INESISTENTE: SORVEGLIARE
l'accesso a siti "rated" da parte di ragazzini dai 13±2 anni in su (o
anche oltre, tipo 25+?): di lasciare che se ne occupino i genitori
proprio non vi va giù eh?

Non riuscite proprio a guarire da 'sta sindrome ossessivo-compulsiva
foucaltiana da "Sorveglianza e punizione" contro "La volontà di sapere" 
[1] (l'eterna lotta /di/ Thanatos /a/ Eros), mannaggia?!

...poi non vi stupite se, anche attraverso l'uso di sofisticaticatissimi
francesismi, a furia di dai e dai vi ci mandiamo sul serio.


Saluti, 380°



[1] 
https://it.wikipedia.org/wiki/Michel_Foucault#1975-1984:_Sorvegliare_e_punire_e_La_volont%C3%A0_di_sapere

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to