On Tue, Apr 25, 2023 at 03:38:19PM +0000, Daniela Tafani wrote: > Today, the Commission adopted the first designation decisions under the > Digital Services > Act<https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/digital-services-act-package> > (DSA), designating 17 Very Large Online Platforms (VLOPs) and 2 Very Large > Online Search Engines (VLOSEs) that reach at least 45 million monthly active > users. These are:
Grazie Daniela. Per i francofoni segnalo questa lunga intervista radiofonica a Thierry Breton di domenica scorsa, dove discuteva questo tema (prima della pubblicazione della lista delle piattaforme): https://www.radiofrance.fr/franceinter/podcasts/questions-politiques/questions-politiques-du-dimanche-23-avril-2023-4560369 Sulla lista in se, sono perplesso dall'inclusione di Wikipedia. Certo: come traffico/numero di utenti i vari siti web di Wikipedia rientrano negli obiettivi. Ma essendo operati da una non-profit (Wikimedia Foundation) che ha un modello economico basato interamente sulle donazioni, molte degli obiettivi politici del DSA risultano essere "stonati" rispetto a Wikipedia/Wikimedia. Idem per il fatto che il contenuto dell'enciclopedia è completamente curato da volontari, non da staff della fondazione. È lampante come tutte gli obblighi sulla pubblicità non siano applicabili a Wikipedia, ma temo comunque che il costo di compliance con il DSA possa finire per buttare un bel po' di sabbia negli ingranaggi dell'enciclopedia libera. Vedremo... Ciao -- Stefano Zacchiroli . z...@upsilon.cc . https://upsilon.cc/zack _. ^ ._ Full professor of Computer Science o o o \/|V|\/ Télécom Paris, Polytechnic Institute of Paris o o o </> <\> Co-founder & CTO Software Heritage o o o o /\|^|/\ https://twitter.com/zacchiro . https://mastodon.xyz/@zacchiro '" V "' _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa