Buongiorno a tutti/e,
in questi giorni di mirabolanti applicazioni della AI, vorrei
condividere con questa lista, in quanto sensibile alle tematiche Open
Source, una piccola novità (ma importante nel nostro piccolo): al
Politecnico di Torino è in corso lo sviluppo di una nuova applicazione
mobile ufficiale (che gradualmente sostituirà quella precedente, ormai
obsoleta).
La vera novità sta nel fatto che la nuova App è stata sviluppata con un
team aperto (personale tecnico + studenti laureandi e laureati +
docenti), è rilasciata con licenza open (EUPL), ed è in fase di "public
beta" in cui il testing e lo sviluppo viene guidato anche dalle
segnalazioni e dai suggerimenti degli utenti.
Chi fosse interessato ad approfondire può vedere la news ufficiale
(https://www.polito.it/ateneo/comunicazione-e-ufficio-stampa/poliflash/nasce-la-nuova-polito-students-app)
oppure tuffarsi direttamente nel repository GitHub
(https://github.com/polito).
Cordialemnte,
Fulvio Corno
--
--
Fulvio Corno <fulvio.co...@polito.it>
Referente del Rettore per le tecnologie a supporto della didattica
Vice-coordinatore Collegio ing. Informatica, Cinema e Meccatronica
<coord....@polito.it>
Politecnico di Torino - Dip. di Automatica e Informatica
C.so Duca degli Abruzzi 24, 10129 Torino (Italy)
http://elite.polito.it/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa