Gent-mi dal sito del Garante
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9875657
cordiali saluti
Mauro

*ChatGPT: al via una task force europea*

A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria
<https://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=9870847> del trattamento,
adottato dal Garante per la protezione dei dati personali lo scorso 30
marzo nei confronti di ChatGPT, gestita dalla società statunitense OpenAI,
i Garanti della privacy europei, riuniti nel Comitato europeo per la
protezione dei dati (EDPB), hanno deciso di lanciare una task force su
ChatGPT
<https://edpb.europa.eu/news/news/2023/edpb-resolves-dispute-transfers-meta-and-creates-task-force-chat-gpt_en>
.

L’obiettivo della task force è di promuovere la cooperazione e lo scambio
di informazioni su eventuali iniziative per l'applicazione del Regolamento
europeo condotte dalle Autorità di protezione dati.

*Ieri, dopo una serie di interlocuzioni con i rappresentati di OpenAI, il
Garante italiano ha indicato alcune prescrizioni
<https://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=9874751> *su trasparenza,
diritti degli interessati e base giuridica del trattamento effettuato da
ChatGPT, da adempiere entro il 30 aprile 2023.

*Roma, 13 aprile 2023*
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to