Gentilissime, gentilissimi,
Vi invitiamo a partecipare al *104° Nexa Lunch Seminar *che si terrà
*mercoledì 22 marzo*, dalle ore 13.00 alle ore 14.00,
con un incontro dal titolo /*"Semiotica e intelligenza artificiale"*/.
Ospite dell'incontro: *Antonio Santangelo* (Università di Torino e
Centro Nexa su Internet e Società).
_L'incontro si terrà IN PRESENZA e ONLINE._
_SEDE FISICA_ dell'incontro: Centro Nexa su Internet e Società,
Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano).
Per accedere alla sala si raccomanda di suonare al citofono *Portineria*
e di seguire le indicazioni segnalate dai cartelli lungo il percorso.
QUI <https://nexa.polito.it/contatti> maggiori informazioni su come
raggiungerci.
_STANZA VIRTUALE _dell'incontro:
https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Di seguito maggiori dettagli:
Nexa Center for Internet and Society Newsletter
Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui
<https://nexa.polito.it/lunch-104>
NEXA
104° Nexa Lunch Seminar
Mercoledì 22 marzo 2022, ore 13.00 - 14.00
https://nexa.polito.it/lunch-104
Semiotica e intelligenza artificiale
Speaker:
*ANTONIO SANTANGELO* (Università di Torino e Centro Nexa su
Internet e Società)
*L'INCONTRO SI TERRÀ IN PRESENZA E ONLINE*
*SEDE FISICA*: Centro Nexa su Internet e Società, Politecnico di Torino,
Via Boggio 65/a, Torino (1° piano) Suonare al citofono "Portineria" -
Seguire le indicazioni segnalate dai cartelli apposti lungo il percorso
(Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca QUI
<https://nexa.polito.it/contatti>)
*STANZA VIRTUALE*: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
L'*intelligenza artificiale* sta rapidamente prendendo piede nelle
nostre società. Ma è davvero "intelligente"? Di che tipo di intelligenza
è dotata? Come la concepiscono coloro che la progettano? Che senso ha
servircene nella vita di tutti i giorni? In questo libro, si tenta di
rispondere a queste domande con gli strumenti della *semiotica*, la
*disciplina che si interroga*, appunto, *su come si determina il
significato delle cose di cui facciamo esperienza.*
Ci si concentra, in particolare, sulla *capacità delle macchine di
interpretare la realtà e di aiutarci a interpretarla*. Inoltre,
analizzando i discorsi portati avanti da chi le crea, le utilizza, ne
parla nei saggi scientifici o sui giornali, nei film o nelle serie tv,
si riflette sulle narrazioni e sulle ideologie che influiscono sul modo
in cui le pensiamo. Ciò che se ne evince è un quadro interessante, non
solo delle tecnologie di cui ci stiamo dotando, ma soprattutto di noi
che scegliamo di servircene e della nostra visione del mondo.
BIOGRAFIA - e informazioni supplementari:
[Lunch104]
*Antonio SANTANGELO* è professore associato presso l’Università di
Torino, dove insegna Semiotica e Semiotica delle Culture Digitali, e
dove ha insegnato per molti anni Semiotica della Televisione. Si occupa
di media studies, science and technology studies e di sociosemiotica.
Tra le sue pubblicazioni, /Sociosemiotica dell’audiovisivo/ (Aracne,
2013), /Narrazione e realtà. Il senso degli eventi/ (Aracne, 2017), con
Guido Ferraro e, con Giuseppe Tipaldo, /Valutare la qualità televisiva.
Metodi e strumenti socio-semiotici per le giurie del Prix Italia/
(Celid, 2014), /Semiotica e intelligenza artificiale/ (Aracne, 2023),
con Massimo Leone.
*Letture consigliate e link utili:*
* Antonio Santangelo, Massimo Leone, /Semiotica e intelligenza
artificiale/
<https://www.aracneeditrice.eu/it//pubblicazioni/semiotica-e-intelligenza-artificiale-antonio-dante-maria-santangelo-massimo-leone-9791221804294.html>,
Aracne - I saggi di Lexia, 2023
Che cosa sono il Centro Nexa e i cicli di incontri “Mercoledì di Nexa” e
“Nexa Lunch Seminar”
<https://www.facebook.com/nexa.center/> <https://twitter.com/nexacenter>
<https://www.youtube.com/user/NexaCenter>
<https://www.instagram.com/nexa_center/>
<https://www.linkedin.com/company/3054864/admin/>
#nexalunchseminar
<https://twitter.com/search?q=%23nexalunchseminar&src=typd> #UNITO
<https://twitter.com/unito> #AntonioSantangelo
<https://twitter.com/antosan75>
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino
(Dipartimento di Automatica e Informatica), fondato nel 2006, è un
centro di ricerca interdisciplinare che, in collaborazione con
l’Università di Torino (in particolare il Dipartimento di
Giurisprudenza), studia le tecnologie digitali e il loro rapporto con la
società. Maggiori informazioni all'indirizzo: http://nexa.polito.it/about.
Durante i “Mercoledì di Nexa”, che si tengono *ogni 2° mercoledì del
mese alle ore 17 in punto*, il Centro Nexa su Internet e Società apre le
sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con
Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di
incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma accessibile,
i temi legati alla Rete: “intelligenza artificiale”, reti sociali,
software libero, capitalismo della sorveglianza, neutralità della rete,
libertà di espressione, privacy, condivisione di file, "big data" e
"open data", “smart cities”, e molto altro.
Al centro della maggior parte degli incontri un ospite pronto a
dialogare con i direttori del Centro Nexa, il Prof. Juan Carlos De
Martin del Politecnico di Torino, i Proff. Marco Ricolfi e Maurizio
Borghi dell'Università di Torino, lo staff, i Fellows del Centro Nexa e
tutti i presenti.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa, incluso un elenco di tutti
i “Mercoledì” passati, sono disponibili all'indirizzo:
http://nexa.polito.it/mercoledi. Le registrazioni degli incontri sono
disponibili qui: https://nexa.polito.it/audio-video.
Si segnala inoltre che dal maggio 2012 *ogni 4° mercoledì* del mese
*dalle ore 13 alle ore 14* il Centro Nexa organizza anche i "*Nexa Lunch
Seminar*". Una lista di tutti i “Lunch Seminar” passati è disponibile
all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-seminars.
See our events calendar <http://nexa.polito.it/events> if you're curious
about future luncheons, discussions, lectures, and conferences not
listed in this email. Our events are free and open to the public, unless
otherwise noted.
Responsabile Comunicazione Centro Nexa su Internet & Società: *Anita
Botta*, tel: +39 011 090 7219, Mob: +39 347 131 3903, anita.bo...@polito.it.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa e i Nexa Lunch Seminar, sono
disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/events. Weekly Events
Newsletter. Sign up <http://nexa.polito.it/mailing-lists> to receive
this newsletter if this email was forwarded to you. To manage your
subscription preferences, please click here
<https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa>.
Connect & get involved: Jobs, internships, and more
<http://nexa.polito.it/get-involved>.
Cordiali saluti,
--
Anita Botta
Communication Manager
Nexa Center for Internet & Society
Politecnico di Torino – DAUIN
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino
web: https://nexa.polito.it/
mail: anita.bo...@polito.it
tel: 011 090 7219
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa