Il 22/02/23 18:18, Guido Vetere ha scritto:
Damiano Verzulli, tu non trovi brillantissimo il termine "resistenza", però offri un "display" del perché qualche resistenza sia vieppiù necessaria. La tua "fatica a dire" che ChatGPT non sa ciò di cui parla è esattamente ciò che rende equivoco l'uso di cose come ChatGPT. Mi sembra (a proposito di sofismo) che ci sia il rischio di anfibolia planetaria (confusione terminologica) attorno al tema della conoscenza, e che il grande business possa in futuro essere quello di pescare nel torbido di certe vaghe ideazioni. Ecco, non so come vuoi chiamarla, ma mi sembra urgente una reazione a tutto questo.
Il mio problema era (è) con il termine "resistenza" (che associo --forse erroneamente?-- a scenari bellici o, comunque, di guerra reale).
Viceversa, non discuto affatto che "...mi sembra urgente una reazione a tutto questo..." o che "...questa [reazione] sia vieppiù necessaria...". Su questo, sono _PROFONDAMENTE_ d'accordo. E lo sono al punto tale che, pur di stimolare tale reazione, in piu' occasioni ho ampiamente superato la soglia della scortesia nel rapportarmi a questa lista.
Ma nonostante io sia assolutamente favorevole e disponibile a contribuire a tale "reazione".... ormai sono convinto che tale "reazione" non ci sara'.
Non alla scala cui questa ML potrebbe (dovrebbe?) banalmente ambire:- ho perso il conto dei docenti universitari che frequentano questa lista. Tutti, a distanza 1 (= conoscenza diretta) dell'ufficio stampa del proprio Ateneo e, quindi, in condizione di scrivere/pubblicare (su carta intestata di UNIV) la propria opinione sulla stampa mainstream (es.: "Senti, caro ufficio stampa UNIV: come docente di questo Ateneo vorrei diffondere un mio articolo sull'IA/ChatGPT e sui rischi che si stanno aprendo. Me lo lanci sui giornali locali, cosi' che, magari, passa anche in cronaca nazionale?")
- nonostante qualcuno l'abbia proposto esplicitamente, non vedo iniziative congiunte volte a redigere, con il cappello dei rispettivi Atenei, una sorta di "Manifesto" per l'IA (es.: "Senti, caro ufficio stampa UNIV: come docente di questo Ateneo, insieme ad altri colleghi di altri Atenei, abbiamo scritto questo A4, che è un manifesto su IA/ChatGPT. Me lo lanceresti sulla stampa locale, cosi' magari passa anche in cronaca nazionale?")
- non vedo alcuno sforzo concreto, tecnico, reale, volto a diffondere un po' di sana consapevolezza sul tema (es.: "Caro ufficio della 'terza missione": vorrei organizzare un evento pubblico dove, come docente di questo Ateneo, si parla di IA e di ChatGPT. Gentilmente ti attivi per organizzare quanto necessario e, quando sei pronto, mi fai un cenno... cosi' preparo due slide ed il discorso? Cortesemente avvisa anche l'ufficio stampa").
- non vedo alcuno sforzo volto a promuovere discussioni sul tema AI/ChatGPT verso i policy-maker preposti (penso a CRUI, ai Ministeri, ai Parlamentari, alle Commissioni). Nessuno.
...e potrei continuare.Non vedo nulla di tutto cio'. Ma sicuramente non lo vedo... perché sono io ad essere "cieco", vivendo completamente al di fuori di quel mondo UNIV che, a mio avviso, ha la responsabilita' morale di sollevare il problema e indicare una direzione da seguire. Quello stesso mondo UNIV che --vista da fuori; visto da me-- appare poco interessato a switchare dal dominio delle parole, a quello dei fatti.
Un caro saluto, DVP.S.: Tra l'altro... scrivere questo messaggio dopo che tutti i telegiornali, stamattina, hanno dato ampio risalto all'ennesima non-notizia dell'n-esimo non-riuscito d-dos, che pero' viene sbandierato come un "pericoloso attacco hacker" da cui ci si è difesi..... è molto frustrante.
-- Damiano Verzulli e-mail:dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa