[Con preghiera di diffusione]

===============================
ANNUNCIO EVENTO PUBBLICO ONLINE
===============================

Accuratezza e riproducibilità in Intelligenza Artificiale:
non solo questioni tecniche, ma anche filosofiche e sociali

Seminario online aperto al pubblico

GIOVEDI 8 SETTEMBRE, 2022 alle 16.30 (CEST)
(Official language: Italian)

Coordina Mieke Massink (CNR-ISTI, GI-STS)

16:30 Saluti Istituzionali
Antonello Provenzale (Presidente - Area della Ricerca di Pisa del CNR)

16:45 "Ogni giorno che passa attribuisco minor valore all'accuratezza"
Lezioni apprese da un progettista di interazioni con sistemi AI a supporto delle decisioni (mediche) Federico Cabitza (Università degli Studi di Milano Bicocca; IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi)

17:15 La crisi della riproducibilità in IA e il suo impatto sul concetto di Trustworthy AI
Viola Schiaffonati (Politecnico di Milano)

17:45 Discussione

L'evento è organizzato dal

Gruppo Interdisciplinare su Scienza, Tecnologia e Società (GI-STS) dell'Area della Ricerca di Pisa del CNR

In cooperazione con

Areaperta - Area della Ricerca CNR di Pisa
Caffe della scienza "N. Badaloni" - Livorno
Centro Interdisciplinare Scienze per La Pace dell'Università di Pisa
Istituto di Biofisica del CNR
Istituto di Fisiologia Clinica del CNR
Istituto di Informatica e Telematica del CNR
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione ``A. Faedo'' del CNR
La Nuova Limonaia
Laboratorio Informatica e Società del CINI
Pugwash Conferences on Science and World Affairs
Unione degli Scienziati Per Il Disarmo

---

Per ulteriori informazioni---incluso il link per la partecipazione
all'evento---si rimanda alla pagina "Events" del sito web del
Gruppo Interdisciplinare su Scienza, Tecnologia e Società (GI-STS)
dell'Area della Ricerca di Pisa del CNR (http://gists.pi.cnr.it).
===========================
For more information---including the link for participation---please
refer to the "Events" page in the web site of the
Gruppo Interdisciplinare su Scienza, Tecnologia e Società (GI-STS)
dell'Area della Ricerca di Pisa del CNR (http://gists.pi.cnr.it).

--
Dott. Diego Latella - Senior Researcher CNR/ISTI, Via Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italy (http:www.isti.cnr.it [1])
FM&&T Lab. (http://fmt.isti.cnr.it)
CNR/GI-STS (http://gists.pi.cnr.it)
https://www.isti.cnr.it/People/D.Latella - ph: +390506212982, fax: +390506212040
===================
I don't quite know whether it is especially computer science or its subdiscipline Artificial Intelligence that has such an enormous affection for euphemism. We speak so spectacularly and so readily of computer systems that understand, that see, decide, make judgments, and so on, without ourselves recognizing our own superficiality and immeasurable naivete with respect to these concepts. And, in the process of so speaking, we anesthetise our ability to evaluate the quality of our work and, what is more important, to identify and become conscious of its end use. […] One can't escape this state without asking, again and again: "What do I actually do? What is the final application and use of the products of my work?" and ultimately, "am I content or ashamed to have contributed to this use?" -- Prof. Joseph Weizenbaum ["Not without us", ACM SIGCAS 16(2-3) 2--7 - Aug. 1986]

Links:
------
[1] http://www.isti.cnr.it
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to