Gentilissimi,
vi segnaliamo che *mercoledì 14 settembre*, *dalle ore 17.00 alle ore
19.00*, si terrà il *154° Mercoledì di Nex*a,
con la presentazione del libro /*"La politica dei dati. Il governo delle
nuove tecnologie tra diritto, economia e società"*/,
secondo volume della collana /Tecnologie emergenti e diritto/ (Mimesis
Edizioni) diretta da Eleonora Bassi e Ugo Pagallo.
L'incontro sarà presentato da *Eleonora Bassi* (Fellow del Centro Nexa e
Fellow dell'Ethics + Emerging Sciences Group of California Polytechnic
State University, San Luis Obispo),
con la partecipazione dei *curatori e autori del volume*.
_*L'incontro si terrà IN PRESENZA e ONLINE.*_
*SEDE FISICA* dell'incontro: Centro Nexa su Internet e Società,
Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano). QUI
<https://nexa.polito.it/contatti> maggiori informazioni su come
raggiungerci.
*STANZA VIRTUALE* dell'incontro:
https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Di seguito maggiori dettagli:
Nexa Center for Internet and Society Newsletter
Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui
<https://nexa.polito.it/mercoledi-154>
NEXA
154° Mercoledì di Nexa
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 17.00 - 19.00
Politecnico di Torino
https://nexa.polito.it/mercoledi-154
/La politica dei dati. Il governo delle nuove tecnologie tra
diritto, economia e società/
*Presentazione del secondo volume della collana /Tecnologie emergenti e
diritto/ (Mimesis Edizioni) diretta da Eleonora Bassi e Ugo Pagallo*
Presenta:
*Eleonora Bassi <https://nexa.polito.it/people/ebassi>* (Fellow
del Centro Nexa del Politecnico di Torino e Fellow dell'Ethics +
Emerging Sciences Group of California Polytechnic State
University, San Luis Obispo)
Con la partecipazione di:
*Curatori e autori del volume*
This event will be webcast live: https://nexa.polito.it/nexa-hangout-on-air
*L'INCONTRO SI TERRÀ IN PRESENZA E ONLINE*
*SEDE FISICA*: Centro Nexa su Internet e Società, Politecnico di Torino,
Via Boggio 65/a, Torino (1° piano) (Per maggiori informazioni su come
raggiungerci clicca QUI <https://nexa.polito.it/contatti>)
*STANZA VIRTUALE*: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Il libro nasce da una duplice presa d’atto: la prima riguarda la
dipendenza delle odierne società umane dalle *tecnologie
dell’informazione e della comunicazione (ICT)*, alla luce della
progressiva convergenza tra *big data, intelligenza artificiale e
piattaforme digitali*. La seconda concerne il progressivo riallineamento
del diritto come questione di accesso, controllo e tutela su flussi di
dati e informazioni nelle società ICT-dipendenti.
L’intento è di chiarire l’odierno stato dell’arte su quanto spesso è
riassunto come *“rivoluzione digitale”*, prestando attenzione ai
problemi connessi al *governo delle nuove tecnologie* e la *politica dei
dati*. Da un lato l’attenzione si dirige verso i rapporti del diritto
con altri sistemi regolativi come l’etica, l’economia, la tecnologia o
le norme sociali; dall’altro, occorre fare i conti con i problemi aperti
in settori cruciali del diritto, quali le *garanzie nel processo penale*
e la *protezione dei dati personali*, la *proprietà intellettuale*, i
*contratti* o il *diritto alla salute*.
BIOGRAFIE - e informazioni supplementari
[mercoledì154]
*Eleonora Bassi <https://nexa.polito.it/people/ebassi>* co-dirige (con
Ugo Pagallo) la collana /Tecnologie emergenti e diritto/ per l'editore
Mimesis. La sua attività di ricerca e le sue pubblicazioni affrontano
temi di teoria del diritto, data governance, innovazione digitale per il
settore pubblico, protezione dei dati personali, diritto delle
telecomunicazioni e diritto dell'aviazione.
*Ugo PAGALLO <https://nexa.polito.it/people/upagallo>* è professore
ordinario di Filosofia del diritto e Informatica giuridica presso il
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Da anni
collabora con istituzioni e organismi internazionali, tra cui la
Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità, sui temi
dell’innovazione tecnologica e le sfide del digitale. Autore di tredici
monografie e numerosi contributi in prestigiose riviste internazionali,
i suoi lavori rappresentano un punto di riferimento per l’odierno
dibattito su diritto, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti.
Il suo libro The Laws of Robots (2013) è stato tradotto in cinese e
giapponese.
*Massimo DURANTE <https://nexa.polito.it/people/mdurante>* è professore
associato di Filosofia del diritto e Informatica giuridica presso il
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino,
dove coordina l’unità di ricerca del Dottorato “Law, Science and
Technology”.
*Lettura consigliata:*
* A cura di Massimo Durante, Ugo Pagallo /La politica dei dati. Il
governo delle nuove tecnologie tra diritto, economia e società
<https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857590349>/, MIM Edizioni
Srl, Milano, 2022.
Che cosa sono il Centro Nexa e i cicli di incontri “Mercoledì di Nexa” e
“Nexa Lunch Seminar”
<https://www.facebook.com/nexa.center/> <https://twitter.com/nexacenter>
<https://www.youtube.com/user/NexaCenter>
<https://www.instagram.com/nexa_center/>
<https://www.linkedin.com/company/3054864/admin/>
#nexawednesday <https://twitter.com/search?q=%23nexawednesday&src=typd>
#MimesisEdizioni <https://twitter.com/MimesisEdizioni> #UNITO
<https://twitter.com/unito>
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino
(Dipartimento di Automatica e Informatica) dal 2006 è un centro di
ricerca indipendente e interdisciplinare che, in collaborazione con
l'Università di Torino, studia Internet (e più in generale le Tecnologie
digitali) e i suoi rapporti con la società. Maggiori informazioni
all'indirizzo: http://nexa.polito.it/about.
Durante i “*Mercoledì di Nexa*”, che si tengono *ogni 2° mercoledì del
mese* alle *ore 17 in punto*, il Centro Nexa su Internet e Società apre
le sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con
Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di
incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma accessibile,
i temi legati alla Rete: motori di ricerca, Creative Commons, social
networks, open source/software libero, neutralità della rete, libertà di
espressione, privacy, file sharing, big e open data, smart cities e
molto altro.
Al centro di quasi tutti gli incontri un ospite pronto a dialogare con i
direttori del Centro Nexa, il Prof. Juan Carlos De Martin del
Politecnico di Torino e il Prof. Marco Ricolfi dell'Università di
Torino, nonché lo staff e i Fellows del Centro Nexa.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa, incluso un elenco di tutti
i “Mercoledì” passati, sono disponibili all'indirizzo:
http://nexa.polito.it/mercoledi.
Si segnala inoltre che dal maggio 2012 *ogni 4° mercoledì* del mese
*dalle ore 13 alle ore 14* il Centro Nexa organizza anche i "*Nexa Lunch
Seminar*". Una lista di tutti i “Lunch Seminar” passati è disponibile
all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-seminars.
See our events calendar <http://nexa.polito.it/events> if you're curious
about future luncheons, discussions, lectures, and conferences not
listed in this email. Our events are free and open to the public, unless
otherwise noted.
Responsabile Comunicazione Centro Nexa su Internet & Società: *Anita
Botta*, tel: +39 011 090 7219, Mob: +39 347 131 3903, anita.bo...@polito.it.
Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa e i Nexa Lunch Seminar, sono
disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/events. Weekly Events
Newsletter. Sign up <http://nexa.polito.it/mailing-lists> to receive
this newsletter if this email was forwarded to you. To manage your
subscription preferences, please click here
<https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa>.
Connect & get involved: Jobs, internships, and more
<http://nexa.polito.it/get-involved>.
Grazie per l'attenzione,
Cordiali saluti,
--
Anita Botta
Communication Manager
Nexa Center for Internet & Society
Politecnico di Torino – DAUIN
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino
web: https://nexa.polito.it/
mail: anita.bo...@polito.it
tel: 011 090 7219
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa