https://element.io/case-studies/university-of-innsbruck
Sembrerebbe, inoltre, che siano diversi gli Atenei tedeschi che supportano "matrix" [1] come piattaforma di comunicazione [2]
I dettagli di matrix (protocollo aperto), del fatto che nasce come piattaforma di instant-messaging _FEDERATA_ (e quindi, _NON_ centralizzata; pensato ad meccanismo molto simile alla posta elettronica), del fatto che supporti diversi client [PC/Desktop multipiattaforma, Android/iOS] e che --grazie alla sua "natura aperta", veda un fiorire di client diversi/alternativi [3].... ve li risparmio.
Quello che vorrei sottolineare è che:1 - ho scoperto "matrix", solo perche' uno studente del 1° anno di informatica di UniMI (uno studente che ho "pescato" e portato dentro a GARRLab), me ne ha parlato... [come alternativa a Telegram, che in GARRLab è il principale mezzo di comunicazione] e, insieme a lui ed a qualche suo collega, l'abbiamo attivato in GARRLab. Lo utilizziamo da un po', quindi...
2 - l'aver a disposizione un server matrix (che, per scelta nostra, attualmente NON è federato con il resto del mondo; di nuovo, pensatelo come un server di posta che gestisce solo la posta dei suoi utenti), mi ha permesso di fornire ai miei figli un "client" di comunicazione digitale... del tutto "isolato" rispetto al resto del mondo. Laddove, quindi, la "classe/scuola" spingeva [indirettamente...] per l'installazione di WhatsApp (e, di conseguenza, per una SIM)... ora sta accadendo il contrario: posso fornire degli account ai compagni di classe... e loro possono "chattare" (fra di loro) in modo assolutamente "safe".
Il punto 2 è quello che piu' mi ha fatto riflettere (ma solo _DOPO_ averlo attuato).
Chiudo segnalando che... se qualche Ateneo volesse "sperimentare" e, eventualmente, valutare di emulare i tedeschi... GARRLab è ben lieto di dare una mano.
Un saluto, DV [1] https://matrix.org/ [2] https://doc.matrix.tu-dresden.de/en/why/ [3] https://matrix.org/docs/projects/try-matrix-now/ -- Damiano Verzulli e-mail: dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa