Il 3 maggio 2022 08:47:38 CEST, Mauro Alovisio <mauro.alovi...@gmail.com> ha 
scritto:
>Gent.mi
>
>Segnalo
>
>https://www.punto-informatico.it/kaspersky-fuori-dalla-pa-cosa-faranno-aziende-e-privati/
>
>
>Un caro saluto
>
>Mauro

Vitalba Azzollini (giurista) su Domani:

https://www.editorialedomani.it/politica/italia/sicurezza-dati-guerra-ucraina-software-antivirus-russo-kaspersky-re2ikc94

"
...
Il timore è che prodotti e servizi informatici russi possano essere veicolo di 
attacchi. Sia la raccomandazione che il decreto legge sembrano riguardare, pur 
senza farvi espresso riferimento, l’antivirus di produzione russa Kaspersky, il 
più usato dalla pubblica amministrazione italiana e da molti privati. 

Kaspersky è, invece, esplicitamente menzionato dall’Ufficio federale per la 
sicurezza dell'informazione (Bsi), in Germania, e dal Centro governativo di 
sicurezza informatica (Anssi), in Francia. In particolare, l’ente tedesco 
invita a «sostituire le applicazioni del portafoglio di software di protezione 
antivirus di Kaspersky con prodotti alternativi».
«Le azioni delle forze armate e/o di intelligence in Russia e le minacce mosse 
dalla Russia» - si legge nel comunicato dell’Agenzia tedesca - «sono associate 
a un rischio significativo di successo di un attacco informatico. 

... 

Il Garante ha chiesto a Kaspersky Lab di «fornire il numero e la tipologia di 
clienti italiani, nonché informazioni dettagliate sul trattamento dei dati 
personali effettuato nell’ambito dei diversi prodotti o servizi di sicurezza».

...
"

rob
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to