72 mesi, attualmente in vigore... Il giorno mar 5 apr 2022 alle ore 13:18 Roberto Resoli < robe...@resolutions.it> ha scritto:
> Il 05/04/22 11:42, Marco Ciurcina ha scritto: > > La Corte conferma che il diritto dell’Unione osta alla conservazione > > generalizzata e indifferenziata, per finalità di lotta ai reati gravi, > dei dati > > relativi al traffico e dei dati relativi all’ubicazione riguardanti le > > comunicazioni elettroniche > > > > Un giudice nazionale non può limitare nel tempo gli effetti della > declaratoria > > d’invalidità di una normativa nazionale che prevede tale conservazione > > > > (Sentenza nella causa C-140/20 Commissioner of the Garda Síochána e a.) > > > > https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2022-04/ > > cp220058it.pdf > > Molto interessante Marco, grazie! > > A proposito di conservazioni dei metadati sulle comunicazioni, che ne è > della data retention a 6 (sei) anni[1] a suo tempo approvata in Italia? > > rob > > [1] > > https://www.key4biz.it/data-retention-6-anni-ok-dal-parlamento-nonostante-la-privacy/204704/ > > > https://www.privacyitalia.eu/data-retention-fino-a-6-anni-la-norma-italiana-bocciata-anche-dal-garante-privacy-europeo/10114/ > > _______________________________________________ > nexa mailing list > nexa@server-nexa.polito.it > https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa > -- *Avv. Carlo Blengino* *Via Duchessa Jolanda n. 19,* *10138 Torino (TO) - Italy* *tel. +39 011 4474035* Penalistiassociati.it
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa