Salve Nexa, vi scrivo per segnalarvi una bella inchiesta di Stefano Zoja pubblicata sul numero di marzo di Altreconomia [1]
https://altreconomia.it/la-scuola-italiana-al-mercato-dei-dati/ ``` Quasi nove scuole italiane su dieci si sono affidate alla piattaforma proprietaria di Google. I dati inediti del ministero dell’Istruzione e degli Uffici scolastici regionali nella nostra inchiesta a due anni dall’avvio della Didattica a distanza. ``` L'inchiesta integra, fra le altre, le prospettive sul problema di Giuseppe Attardi (Università di Pisa), Giulia Schneider (Università Cattolica di Milano), Paolo Monella (ricercatore presso la Sapienza di Roma), Enrico Venuto (Politecnico di Torino) e Massimo Carboni (GARR). Stefano ha anche effettuato anche una richiesta di accesso civico al Miur nonché a 18 Uffici Scolastici Regionali. Fra i dati ottenuti, spiccano le percentuali di penetrazione nella scuola italiana di due piattaforme di sorveglianza USA: - Google Suite for Education (86%) - Microsoft 365 Education (18%) con buona pace del GDPR, dei diritti di 8 millioni di futuri elettori e più in generale di qualsiasi velleità democratica di questo Paese. Ah... se solo avessimo anche noi in Italia un Garante della Privacy! Giacomo [1] Mi rendo conto che si tratta di un articolo paywalled, ma oggi sono andato a comprare una copia della rivista, e quando ho visto la splendida copertina che hanno dedicato all'inchiesta, ne ho preso altre tre copie da regalare ai presidi delle scuole delle mie figlie. _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa